Connect with us

Merano

Merano: contributi comunali per l’acquisto di pannolini lavabili

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Comune di Merano si fa carico del 50% dei costi comprovati per l’acquisto di pannolini lavabili stanziando un contributo massimo di 120 euro per ogni bambino/a fino ai quattro anni di età.

In giugno l’esecutivo aveva varato un pacchetto di misure per affrontare il periodo post-Coronavirus in riva al Passirio. Una parte dei fondi stanziati ad hoc sono stati destinati a rafforzare i provvedimenti di sostegno nel settore sociale e in particolare ad aiutare le famiglie meranesi che maggiormente hanno risentito delle conseguenze della crisi.

Così l’amministrazione comunale ha deciso di introdurre, ad esempio, il contributo per l’acquisto di pannolini lavabili. Si tratta di un’iniziativa intesa a incoraggiare le famiglie residenti a usare un prodotto ecologico, economico e sano per i loro piccoli.






Fino a 120 per bambino/a

Se una famiglia meranese decide di acquistare pannolini lavabili, il Comune si fa carico del 50% dei costi comprovati stanziando un contributo massimo di 120 euro per ogni bambino/a fino ai quattro anni di età. La richiesta di contributo può essere presentata una sola volta all’anno.

Molteplici vantaggi

L’utilizzo di pannolini lavabili per bambini/e comporta grandi benefici per la famiglia che sceglie di utilizzarli e per la collettività, perché consente alle famiglie stesse un sensibile risparmio economico e poi contribuisce a ridurre il volume totale dei rifiuti nonché a ridurre le spese per le amministrazioni. Inoltre – considerato il periodo di emergenza sanitaria – usare i pannolini lavabili può essere un modo per evitare luoghi affollati come i supermercati e per limitare così anche i rischi di contagio.

Ulteriori informazioni: Ufficio servizi sociali, via Portici 192, stanza 136 al 1° piano del municipio, tel. 0473 250411, email: servizisociali@comune.merano.bz.it.



Bolzano3 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina3 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano20 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano20 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia20 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute21 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero1 giorno fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti