Connect with us

Merano

Merano: conclusi con successo i progetti di educazione ambientale nelle scuole

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Anche nel corso dell’anno scolastico conclusosi a giugno l’Ökoinstitut ha coordinato, su incarico del Comune di Merano, diversi progetti di educazione ambientale nelle scuole elementari e medie meranesi. Vi hanno preso parte 1.342 bambini/e e ragazzi/e.

Ormai da diversi anni il Comune di Merano propone progetti di educazione ambientale nelle scuole cittadine. A coordinare le varie iniziative nell’anno scolastico 2021-2022 è stato, come negli anni passati, l’Ökoinstitut.

L’obiettivo ha sottolineato la vicesindaca e assessora all’ambiente Katharina Zellerè quello di stimolare ragazze e ragazzi a un rapporto più consapevole con l’ambiente e con la natura. Non si tratta, in sostanza, di insegnare loro come comportarsi o di far leva su aspetti morali ma di legittimarli, compatibilmente con la loro età, a partecipare attivamente alla vita della comunità. Questo genere di progetti consente loro di comprendere più chiaramente i complessi legami sussistenti fra l’essere umano e l’ambiente che lo circonda“.






Alle varie iniziative promosse nel corso dell’anno scolastico 2021/2022 hanno preso parte 77 classi delle scuole elementari e medie di lingua italiana e tedesca della città. 

Nell’ambito della nuova proposta incentrata sul tema della permacultura sono stati spiegati ai/alle partecipanti i cicli della natura e diversi modi per creare habitat sostenibili per persone, animali e piante.

Grazie al progettoGli alberi della nostra città“, invece, alunni e alunne hanno potuto osservare il verde urbano nei diversi periodi dell’anno studiandone, con semplici moduli di indagine, il ciclo vitale.

Il progetto “Piccoli organismi e qualità dell’acqua – l’acqua e l’uomo” ha invece offerto l‘opportunità di scoprire come il corso di un torrente, la sua portata, la velocità della corrente, il substrato del suo letto e soprattutto i microrganismi che lo popolano forniscano informazioni importanti sulla qualità di un corpo idrico.

Con l’aiuto di semplici esperimenti, immagini e confronti, gli alunni e le alunne hanno poi potuto rendersi conto del significato dell’acqua per la vita e la sopravvivenza degli esseri umani, animali. Si è discusso anche del ciclo dell’acqua, del suo spreco e inquinamento dell’acqua e della sua distribuzione a livello mondiale.

Dopo un breve confronto sulle tre regole d’oro per una buona gestione dei rifiuti (evitare di produrre rifiuti, riutilizzare e riciclare), bambine e bambini hanno riciclato materiali che avevano portato con sé (carta, plastica, lattine, ecc.) realizzando bellissimi oggetti in un laboratorio creativo.

Infine, nell’ambito del progettoLo mangeresti?“, alunni e alunne hanno potuto approfondire il tema dello spreco alimentare e conoscere le iniziative in atto per arginare questo fenomeno. Con l’aiuto di esercitazioni interattive e visionando cortometraggi tematici i/le partecipanti hanno potuto anche riflettere sui propri comportamenti e sviluppare idee per uno stile di vita più sostenibile.

Bolzano13 ore fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura14 ore fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

Politica14 ore fa

Alto Adige unito contro la povertà: via libera al manifesto, ora tocca alla politica

Bolzano Provincia19 ore fa

Ruba gioielli in un appartamento: incastrata 45enne ladra seriale

Bolzano Provincia19 ore fa

Picchia la compagna, aggredisce i poliziotti e tenta di rubare la pistola: arrestato 24enne calabrese

Bolzano Provincia19 ore fa

Sequestrati finti Iphone e bigiotteria dalla provenienza incerta

Italia & Estero20 ore fa

Femminicidio di Giulia Cecchettin: per i giudici le 75 coltellate sono “conseguenza dell’inesperienza”

Italia & Estero20 ore fa

Trump annuncia dazi del 104% sulla Cina: crollano le Borse asiatiche

Bolzano Provincia20 ore fa

Lancia la droga nel laghetto e tenta una fuga disperata: bloccato e arrestato pusher 29enne

Bolzano Provincia20 ore fa

Fermato 19enne tunisino mentre si aggira tra le case: era ricercato per una rapina violenta

Italia & Estero23 ore fa

Superbonus 110% tra disagi e cantieri fermi: Codici avvia azioni legali per tutelare i cittadini

Trentino2 giorni fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia2 giorni fa

Guida in stato di ebbrezza: dieci patenti ritirate e denunce per uso di droga

Italia & Estero2 giorni fa

Un ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti