Connect with us

Merano

Merano: Bonus facciate, attivo un nuovo servizio cartografico

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Comune di Merano ha attivato un nuovo servizio cartografico che permette a cittadini e cittadine di verificare l’appartenenza degli edifici privati alle zone omogenee A e B e quindi la sussistenza dei requisiti per beneficiare del bonus per la risistemazione delle facciate.

La Legge di bilancio 2020 ha introdotto detrazioni di imposta (il cosiddetto bonus facciate) per gli interventi finalizzati al recupero e al risanamento delle facciate degli edifici che sono situati nelle zone territoriali omogenee A e B previste dal Decreto Ministeriale 2 aprile 1968 n. 1444.

Ai sensi del decreto, le zone A sono quelle parti del territorio interessate da agglomerati urbani che rivestono carattere storico, artistico o di particolare pregio ambientale o da porzioni di essi, comprese le aree circostanti, che possono considerarsi parte integrante, per tali caratteristiche, degli agglomerati stessi.






Le zone classificate invece come “B” sono le parti del territorio totalmente o parzialmente edificate e diverse dalle zone A. Si considerano parzialmente edificate le zone in cui la superficie coperta degli edifici esistenti non sia inferiore al 12,5% (un ottavo) della superficie fondiaria della zona e nelle quali la densità territoriale sia superiore a 1,5 metri cubi per metro quadro.

Cittadini e cittadine hanno ora la possibilità di consultare e stampare la planimetria di individuazione di tali zone omogenee A e B accedendo a un servizio ad hoc di recente attivato dal Comune di Merano.

Per farlo è sufficiente seguire questo link e inserire l’indirizzo nello spazio apposito sopra la planimetria, spuntare la voce “zone omogenee” a sinistra della planimetria – se non già spuntata – e confermare. Sullo sfondo della fotografia aerea vengono evidenziate le zone omogenee e l’indirizzo digitato. Spuntando le apposite caselle, sempre a sinistra della planimetria, possono essere visualizzati i nomi delle strade con i numeri civici e/o la cartografia base.

A breve il servizio offrirà anche la possibilità di stampare – unitamente al relativo grafico – la comunicazione scritta del Comune di Merano che attesta l’appartenenza (o la non appartenenza) di un determinato edificio alle suddette zone omogenee.



Trentino3 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino3 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero6 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia7 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives7 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino7 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero7 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero12 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino12 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano12 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero17 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero23 ore fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti