Merano
Merano: avanti gli interventi di sanificazione. Il Comune: “Sospese rette scuola infanzia”

Sabato scorso l’Azienda servizi municipalizzati, su incarico del Comune e secondi i criteri concordati con il Centro operativo per la protezione civile di Merano, ha avviato un serie di interventi di sanificazione delle zone sensibili, ovvero dei marciapiedi presso farmacie, isole ecologiche e fermate degli autobus.
La sostanza utilizzata allo scopo è il perossido di idrogeno al 50%, diluito in acqua nella percentuale del 5%. Gli interventi proseguiranno in questi giorni, così come continuerà il lavaggio delle strade su tutto il territorio comunale.
Coronavirus: la maggior parte dei meranesi rispetta le regole
Da quando sono state varate le misure restrittive finalizzate al contenimento dell’epidemia, gli agenti della Polizia municipale hanno fermato oltre 600 automobilisti e pedoni per verificare il rispetto delle prescrizioni. 43 concittadini sono stati denunciati per violazione dei provvedimenti: “Ma la maggior parte della popolazione rispetta le regole, che sono divenute più stringenti”, ha confermato il comandante della Polizia locale Fabrizio Piras“.
L’attività motoria, ad esempio, è consentita – sempre da soli e mai in gruppo – esclusivamente in un raggio di 200 metri dalla propria residenza. Inoltre è vietato trasferirsi in un altro comune, Coronavirus, stop agli spostamenti: è vietato lasciare il Comune in cui ci si trova „salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute”.
È importante che queste e altre informazioni sulla situazione Coronavirus e sulle misure di prevenzione vengano divulgate il più possibile e raggiungano anche le persone con background migratorio. Notizie utili a riguardo e in quindici lingue diverse sono disponibili sulla homepage dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite (UNHCR), che si occupa della tutela dei profughi e degli apolidi.
Scuole per l’infanzia: sospese per ora le rette
Il 5 marzo scorso, per porre un freno alla diffusione del Coronavirus, sono state chiuse scuole, asili e microstrutture. Nella sua seduta straordinaria la Giunta comunale ha deciso di sospendere le tariffe a carico dei genitori per il periodo di chiusura delle strutture dedicate all’infanzia.
Non appena queste potranno riaprire i battenti, l’esecutivo valuterà la possibilità di restituire alle famiglie gli importi eventualmente già versati o di tenerne conto per la copertura delle rette per i mesi successivi alla ripresa delle attività.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano1 giorno fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino7 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”
-
Sport3 giorni fa
Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0