Connect with us

Merano

Merano: «Arte di strada» modificato il relativo regolamento

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dalla gestione del registro dell’arte di strada e delle prenotazioni settimanali da parte dell’Ufficio cultura è emersa la necessità di procedere a una serie di correzioni e di modifiche al relativo regolamento, che sono state varate ieri dalla Giunta e che verranno prossimamente sottoposte all’esame e all’approvazione della commissione competente e quindi del Consiglio comunale.

Per la prima volta dall’entrata in vigore, lo scorso 1 gennaio, del nuovo regolamento che disciplina l’arte di strada, sono state raccolte ed elaborate informazioni utili e statistiche su numeri di esibizioni e di artisti/e, luoghi e orari preferiti, ecc. Un paio di dati: dall’1 gennaio al 30 aprile si sono svolte in città ben 458 esibizioni, a tutt’oggi 63 artisti/e di strada risultano iscritti/e nell’apposito registro gestito dall’Ufficio cultura del Comune di Merano.

Sulla base dell’analisi di questi datiha spiegato l’assessora Emanuela Albieril’Ufficio cultura, di concerto con il gruppo di lavoro degli/delle artisti/e di strada (Jordi Beltramo, Naimana Casanova, Famiglia Danzante, Joachim Ellmenreich – in rappresentanza dei commercianti – e Meinhard Khuen), ha proposto alla Giunta l’adozione di alcune modifiche al regolamento.






Le regole base restano invariate: ogni postazione deve essere prenotata, è possibile esibirsi solo nelle fasce orarie prestabilite (60 minuti per performance sonore, 120 minuti per quelle non sonore) e non è consentito farlo per più di una volta al giorno in ciascuna postazione”. 

Le novità sostanziali sono le seguenti:

Postazioni di tipo A (quelle più sensibili): fra le postazioni di tipo A rimane solo via Cassa di Risparmio, tutte le altre diventano postazioni di tipo B; le esibizioni con sonoro sono consentite solo dopo le ore 17, tranne il sabato, la domenica e nei giorni festivi; per garantire a tutte/i la possibilità di esibirsi in via Cassa di Risparmio, che è la postazione più richiesta, sono state definite insieme al gruppo di lavoro le seguenti regole: una prenotazione a settimana dal lunedì al venerdì dalle ore 17 in poi, due prenotazioni al mese nelle giornate di sabato, due prenotazioni al mese nelle giornate di domenica o altri giorni festivi.

Postazioni di tipo B:  Ogni artista si può esibire per un massimo di quattro giornate alla settimana (una volta al giorno) nelle cinque diverse fasce orarie.

Ultima novità: l’Ufficio cultura sta lavorando, insieme al Servizio informatico e innovazione, all’elaborazione di una piattaforma di prenotazione digitale e automatizzata di facile utilizzo per artisti e artiste di strada.

Bolzano10 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport1 giorno fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano1 giorno fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta1 giorno fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco1 giorno fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino1 giorno fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 giorno fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti