Connect with us

Merano

Merano: anziani più indipendenti grazie alle nuove tecnologie

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Nell’ambito dello studio-pilota denominato “i-evAALution” e condotto in Austria, Italia, Slovenia e Olanda diversi strumenti di comunicazione vengono collegati fra di loro e messi a disposizione delle persone anziane presso le loro abitazioni.

Il progetto viene sostenuto dall’Unione Europea e dal Ministero italiano per l’istruzione, l’università e la ricerca (MIUR). Partner di progetto sono, a livello locale, l’Eurac Research di Bolzano e la cooperativa degli operatori sociosanitari SOS di Bolzano.

L’obiettivo del progetto è verificare l’utilità degli strumenti tecnici (ad esempio degli orologi salvavita o dei tablet), quanto e come il loro contributo possa migliorare il benessere e la qualità di vita degli utenti garantendo loro la possibilità di restare indipendenti il più a lungo possibile nella loro abitazione.

Inoltre si vuole stimare quanto tali apparecchi dovrebbero costare sul libero mercato per poter essere a portata di tasca degli anziani e sondare la disponibilità degli enti pubblici a sostenere l’acquisto di questi strumenti.

Chi può prendere parte alla sperimentazione?

Possono partecipare tutti i cittadini e tutte le cittadine meranesi che abbiano compiuto il 65° anno di età, che vivano in casa propria, non siano affetti da gravi deficit cognitivi e che possano contare, fra i propri famigliari e conoscenti, su una persona che pure aderisca assieme a loro all’iniziativa.

I/le partecipanti devono inoltre essere disposti/e a eseguire i test per un periodo di almeno dodici mesi.

Maggiori dettagli a riguardo verranno forniti a tutti gli interessati in occasione di un incontro informativo in programma lunedì 3 febbraio alle ore 15 nella sala ricreativa di villa Wolkenstein, in via Toti 22/A.



Sport17 minuti fa

Sinner travolge Ruud: un’ora di dominio per volare in semifinale agli Internazionali d’Italia

Val Pusteria4 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano6 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia9 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero9 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero9 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA12 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia12 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero13 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige14 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero23 ore fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero1 giorno fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta1 giorno fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero2 giorni fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero2 giorni fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti