Merano
Merano: anziani più indipendenti grazie alle nuove tecnologie

Nell’ambito dello studio-pilota denominato “i-evAALution” e condotto in Austria, Italia, Slovenia e Olanda diversi strumenti di comunicazione vengono collegati fra di loro e messi a disposizione delle persone anziane presso le loro abitazioni.
Il progetto viene sostenuto dall’Unione Europea e dal Ministero italiano per l’istruzione, l’università e la ricerca (MIUR). Partner di progetto sono, a livello locale, l’Eurac Research di Bolzano e la cooperativa degli operatori sociosanitari SOS di Bolzano.
L’obiettivo del progetto è verificare l’utilità degli strumenti tecnici (ad esempio degli orologi salvavita o dei tablet), quanto e come il loro contributo possa migliorare il benessere e la qualità di vita degli utenti garantendo loro la possibilità di restare indipendenti il più a lungo possibile nella loro abitazione.
Inoltre si vuole stimare quanto tali apparecchi dovrebbero costare sul libero mercato per poter essere a portata di tasca degli anziani e sondare la disponibilità degli enti pubblici a sostenere l’acquisto di questi strumenti.
Chi può prendere parte alla sperimentazione?
Possono partecipare tutti i cittadini e tutte le cittadine meranesi che abbiano compiuto il 65° anno di età, che vivano in casa propria, non siano affetti da gravi deficit cognitivi e che possano contare, fra i propri famigliari e conoscenti, su una persona che pure aderisca assieme a loro all’iniziativa.
I/le partecipanti devono inoltre essere disposti/e a eseguire i test per un periodo di almeno dodici mesi.
Maggiori dettagli a riguardo verranno forniti a tutti gli interessati in occasione di un incontro informativo in programma lunedì 3 febbraio alle ore 15 nella sala ricreativa di villa Wolkenstein, in via Toti 22/A.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record