Connect with us

Merano

Merano: ampliamento scuola Gandhi, individuata la soluzione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Tra le varie soluzioni indicate dallo studio di fattibilità fatto eseguire dall’assessore provinciale all’edilizia pubblica Massimo Bessone in vista del richiesto ampliamento del complesso scolastico Gandhi in via Karl Wolf 38 a Merano, che ospita più scuole superiori di lingua italiana, una in particolare presenta maggiori vantaggi per la sicurezza, il rapporto costi e tempi realizzativi, senza interruzioni dell’attività didattica e pesanti interferenze sulla stessa.

Tale soluzione è stata individuata collegialmente. Essa, infatti, ha incontrato il parere positivo dei tecnici della ripartizione edilizia e dell’assessore Bessone, nonché del sovrintendente scolastico Vincenzo Gullotta e dei responsabili della scuola, ai quali il 2 marzo, l’architetto Matteo Scagnol ha presentato lo studio di fattibilità con le possibili varianti realizzative.

A breve l’assessore porterà in Giunta provinciale il relativo programma planivolumetrico per l’approvazione.






La realizzazione dell’ampliamento della scuola avverrà con la costruzione di un nuovo corpo di fabbrica collegato con quello esistente, dove è previsto l’utilizzo del legno.

Abbiamo dato risposta tempestiva alle esigenze di nuovi spazi della scuola Gandhi. A solo un anno dal primo incontro con la dirigenza della scuola e la sovrintendenza scolastica, con lo studio di fattibilità disponiamo già di una valida soluzione”, afferma l’assessore Bessone che aggiunge: “I lavori per l’ampliamento delle Gandhi sono già inseriti nel programma triennale delle opere edili, approvato di recente dalla Giunta provinciale”.

Scuola in crescita, ampliamento necessario

Il complesso scolastico di via Karl Wolf 38 a Merano, realizzato negli anni ’80, dispone attualmente di 32 aule per circa 635 alunni, ma conta su 700 iscritti, con un trend in costante aumento.

Necessita pertanto di ulteriori 3 aule normali. “L’obiettivo che perseguiamo è quello di offrire alle scuole, agli studenti e agli insegnanti, opere innovative ma vantaggiose per le casse pubbliche, al fine di favorire l’apprendimento dei nostri giovani”, afferma l’assessore Bessone.

Una volta approvato il programma planivolumetrico, la progettazione esecutiva potrebbe essere ultimata entro la fine del 2020, i lavori consegnati tra aprile e maggio 2021, con ultimazione a fine agosto 2021.



Italia & Estero13 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino16 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia18 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia19 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero19 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero19 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti