Connect with us

Merano

Merano, Accademia di studi italo-tedeschi: inaugurata mostra d’arte “Oltre le apparenze”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sabato 1 giugno è stata inaugurata presso gli spazi dell’Accademia di studi italo-tedeschi nella prestigiosa Villa San Marco in Via F. Innerhofer 1 la mostra d’arte intitolata: “Oltre le apparenze”.

Dopo le parole di saluto della direttrice dell’Accademia Federica Gazzani e il presidente dell’Associazione “Idea” Leonardo Roperti, Claudio Calabrese ha illustrato il tema della mostra, esplicando quanto sia importante vedere oltre le apparenze in una società in cui sempre più ci si limita a valutare i fatti alla luce di semplici pregiudizi.

Sono 10 le artiste/gli artisti (Paola Bradamante, Claudio Calabrese, Aldo De David, Caroline Mayer, Guido Manfredi, Luciana Marcolini Antonello, Gigi Picelli, Monica Pizzo, Leonardo Roperti e Mario Trippa – tutti dell’Alto Adige), che fino al 29 giugno esporranno una trentina di opere artistiche incentrate sullo stesso tema, filo conduttore della mostra.






Molti appassionati d’arte di Merano, e non solo, sono giunti in Accademia per festeggiare con gli artisti e gli organizzatori l’inaugurazione della manifestazione artistico-culturale.

Durante il periodo di apertura della mostra sono previsti inoltre diversi eventi artistico-culturali di supporto all’iniziativa.

Il 14 giugno, alle ore 19:00, sempre presso l’Accademia, il poeta Lino Cacciapaglia e Leonardo Roperti proporranno una serata all’insegna della poesia e della musica.

Il 24 giugno, alle ore 18:00, Jennifer Pagani e Angelo Mussinelli proporranno a tutti gli interessati un approccio all’arte in chiave meditativa. Infine, il 28 giugno, alle 19:30, il “Rumbailo’Group” proporrà musica e canto.

Anche gli eventi di supporto alla mostra saranno organizzati dal Laboratorio di Architettura di Merano e dall’Associazione Culturale “Idea” in collaborazione con l’Accademia di studi italo-tedeschi.

Orario d’apertura: dal martedì al sabato 17:30-20:00. L’entrata è libera.

 

 



Val Pusteria26 minuti fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia27 minuti fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero1 ora fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino1 ora fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia1 ora fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia1 ora fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Italia & Estero12 ore fa

Omicidio di Ilaria Sula: trovata morta in una valigia, l’ex fidanzato confessa

Italia & Estero12 ore fa

Omicidio Sara Campanella: c’è la confessione del killer

Italia & Estero20 ore fa

Oggi è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Bolzano Provincia20 ore fa

Arrestato 47enne indiano latitante internazionale: è accusato di omicidio e incendio doloso

Italia & Estero22 ore fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia22 ore fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Italia & Estero23 ore fa

Dazi, populismo e geopolitica: il bulldozer Trump torna alla carica

Ambiente Natura1 giorno fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero1 giorno fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti