Connect with us

Merano

Merano: a causa delle alte temperature, massima allerta per martedì 18 luglio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




A causa del perdurare di temperature estreme, nei prossimi tre giorni compariranno i colori arancione e rosso nel bollettino di allerta del Centro funzionale provinciale. Per la città di Merano martedì 18 luglio l’allerta sarà arancione.

Nei prossimi tre giorni sono previste temperature estreme, che supereranno i 35°C. Martedì 18 luglio i comuni della Bassa Atesina e della Val d’Adige soggetti ad una valutazionerossa“, ossia ad un elevato potenziale di rischio, saranno: Gargazzone, Nalles, Terlano, Andriano, Bolzano, Cornedo, Laives, Vadena, Bronzolo, Ora, Termeno, Egna, Cortaccia, Magrè, Cortina all’Adige e Salorno.

Sempre martedì 18, i comuni di Merano, Marlengo, Cermes, Lana e Postal verranno invece valutati arancioni“.

Informati e preparati: i comportamenti da seguire

Oltre a un’alimentazione leggera e a una quantità sufficiente di liquidi, durante un’ondata di calore il corpo ha soprattutto bisogno di riposo: motivo per il quale andrebbe evitato lo sforzo fisico“, ha sottolineato l’assessore provinciale alla Protezione civile Arnold Schuler. Per mantenere la giusta temperatura in una situazione di caldo estremo, il corpo umano ha bisogno di raffreddarsi e lo fa tramite la sudorazione. La sudorazione comporta però una grande perdita di liquidi, che vanno reintegrati in maniera adeguata. Questo vuol dire: bere in abbondanza, anche se non si ha una sensazione di sete. Nel caso di un’ondata di caldo, si consiglia quindi di bere almeno dieci bicchieri al giorno, meglio se di acqua o altre bevande non zuccherate (tè, succhi di frutta) e possibilmente a temperatura ambiente. Evitate quindi bevande troppo fredde, gassate, molto zuccherate, alcolici e caffè.

Durante un’ondata di calore, è opportuno mangiare cibi leggeri a orari regolari. Bisogna evitare cibi grassi, fritti, molto lavorati, piccanti o molto dolci. Gli alimenti devono essere ricchi di acqua e minerali. L’ideale sono quindi frutta e verdura, pasta, riso e pesce. Al di fuori dei pasti principali, è meglio consumare la frutta come spuntino. Scegliete alimenti ricchi di acqua e sali minerali come frutta e verdura, pasta, riso e pesce. Per gli spuntini la decisione migliore è la frutta.

Il bollettino di allerta viene pubblicato quotidianamente dal Centro funzionale provinciale. Nel bollettino di allerta, la valutazione del potenziale di pericolo degli eventi meteorologici e dei fenomeni naturali sono visualizzabili attraverso quattro livelli di allerta: il verde indica l’assenza di criticità, il giallo indica la presenza di una criticità ordinaria, l’arancione di criticità moderata, mentre il rosso indica criticità elevata. Il grigio è usato per i fenomeni o gli eventi per i quali non è stata fatta alcuna valutazione.

Alla domanda “Cosa fare?”  in caso di temporali, ondate di calore, incendi boschivi, frane e cadute di massi, alluvioni e tempeste, la Protezione Civile ha predisposto alcune raccomandazioni comportamentali utili a prepararsi adeguatamente e comportarsi correttamente, in modo da contribuire alla propria sicurezza e a quella degli altri. Sempre secondo il motto:informati e preparati“.

Italia & Estero6 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta7 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero13 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero13 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano13 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano13 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia17 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport17 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia18 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati2 giorni fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige2 giorni fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia2 giorni fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone2 giorni fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives2 giorni fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti