Merano
Merano 2000, tutti i sentieri percorribili senza limitazioni

Anche a Merano 2000 è arrivata l’estate: con la riapertura, lo scorso fine settimana, della cabinovia Naifjoch e della seggiovia Mittager, l’intera area è ora comodamente collegata e – con il completamento dei lavori previsti lungo alcuni sentieri – luogo ideale per escursioni e tour in bicicletta o per godersi il panorama mozzafiato.
Per l’esercizio estivo, la modernissima cabinovia Naifjoch è stata trasformata in un impianto reversibile: dal 17 giugno scorso, infatti, le otto cabine sono in funzione in due gruppi di quattro cabine ciascuno lungo il percorso dalla stazione a valle fino al Naifjoch.
In poco più di tre minuti, gli/le utenti possono raggiungere un punto di partenza ideale per le escursioni nella zona più interna del comprensorio, ad esempio al lago San Pancrazio o per il tour delle due vette, che comprende il Mittager e la Coma del Vento.
L’area di accesso all’impianti di risalita è priva di barriere e le cabine spaziose consentono di viaggiare anche con una carrozzina o una sedia a rotelle. Ma anche Il Giogo di Nova vale la pena di essere visitato: la spettacolare vista panoramica spazia dall’Ivigna al Gruppo di Tessa, all’Ortles alle Dolomiti e alle Alpi Sarentine. Il ritorno può essere poi affrontato percorrendo piedi il sentiero escursionistico n. 3 o utilizzando di nuovo la cabinovia.
Chiusi i cantieri – Dopo l’allargamento della pista di Falzeben nelle scorse settimane e i lavori di manutenzione dei sentieri n. 3 e 18A, tutti i cantieri della zona sono ora terminati e i sentieri sono quindi percorribili senza limitazioni.
“Attualmente è ancora in corso solo il rinverdimento delle aree direttamente interessate dai lavori, ma anche questo intervento sarà completato a breve“, informa il presidente della società Funivie Merano 2000 Funivie Andreas Zanier.
Una nuova e vantaggiosa offerta per questa stagione estiva è il summer day ticket, con il quale ci si può gustare tutta Merano 2000 in un solo giorno. il biglietto combinato comprende la salita e la discesa dalla montagna con tutti gli impianti di risalita aperti a un prezzo ridotto e può essere esteso al trasporto di cani, parapendio o biciclette.
Percorsi separati per escursioniste/i e mountainbikers – La zona più interna del comprensorio di Merano 2000 è anche una meta ideale per gli sportivi e le sportive che preferiscono esplorare la montagna in sella a una bicicletta. Numerosi percorsi sono accessibili in mountain bike, come quelli per il Mittager, il Giogo Kreuzjöchl o gli Stoanerne Mandln.
Alla società di gestione di Merano 2000 preme però indirizzare ciclisti e cicliste su percorsi determinati: “Siamo ovviamente lieti che l’uso del mountainbike sia sempre più diffuso, ma il nostro impegno è quello di tenere separati il più possibile gli appassionati e le appassionate delle ‘scalate in bici’ dagli/dalle escursionisti/e e infatti abbiamo predisposto una specifica rete di sentieri per chi desidera spostarsi con i mezzi a pedali. Merano 2000 non è un’area per praticare il downhill – ha ribadito il presidente Zanier. “Raccomandiamo alle persone che praticano questa disciplina di attenersi alle regole al fine di evitare situazioni critiche e pericolose per sé e per le altre persone“. Ulteriori informazioni.
-
Trentino2 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Italia & Estero7 ore fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Trentino5 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Italia & Estero1 giorno fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia1 giorno fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni