Connect with us

Alto Adige

Menapace al posto di Cadorna? Urzì: “Dedichiamole una via nuova. A Bolzano riaffiora la furia iconoclasta”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Dire no alla cancellazione e sostituzione del nome di Cadorna dalla via omonima di Bolzano non è questione di arroccamento su questa o quella espressione, è questione di impedire che la storia invece di poterla leggere per intera (anche attraverso le stratificazioni odonomastiche, specchio ciascuna del loro tempo) sia sostituita o cancellata. Si chiama: revisionismo.

Una via dedicata alla scomparsa Senatrice Lidia Menapace? Credo che nessuno possa avere nulla da obiettare, anche chi fu avversario di molte delle sue idee ma la stimò per coerenza e passione politica che rendono viva e grande la democrazia.

Ma si dedichi alla Senatrice Lidia Menapace una via nuova, se il Comune avesse ancora la capacità di tracciare vie nuove invece di creare ingorghi di vicoletti per risparmiare due meli dando scarso respiro allo sviluppo urbanistico della città“.

Queste le parole del consigliere provinciale e regionale di Fratelli d’Italia, Alessandro Urzì.

Eppure vie nuove ne esisteranno, per esempio verso l’area di sviluppo lungo via Druso – continua urzì – . O nell’area dell’ex scalo ferroviario che presto sarà urbanizzato. Prenotiamo una via decorosa per Lidia Menapace. Anche se ci chiediamo se dovremmo anche noi raccogliere firme e proporre petizioni per chiedere che almeno con pari rispetto questa amministrazione ricordasse altri cittadini illustri della storia democratica di Bolzano come i fratelli, entrambi deputati come Lidia Menapace, Andrea e Pietro Mitolo, per citare solo due esempi grandiosi di respiro nazionale e internazionale (Pietro fu anche eurodeputato).

O valgono solo alcune militanze per definire meritevoli di memoria alcuni figli di Bolzano? In ogni caso non è cancellando Cadorna che si farà onore a Menapace, ma è dedicandole uno spazio suo, non inteso come strumento di contrapposizione e lotta ma come memoriale all’insegna della condivisione.

Una considerazione: figura controversa quella di Cadorna? Certo, anche quella dell’ex On. Peter Brugger in modo diverso è controversa, capitanò il no all’autonomia al celebre congresso della Svp del 1969 (ossia la posizione che oggi è bollata di eresia nel nostro territorio) eppure la Provincia gli ha dedicato anche un palazzo”.

Cancellare Cadorna? E allora perché questo Paese invece ne ricorda comunque ancora la figura (che ebbe un suo ruolo indiscusso nel bene e nel male nelle vicende belliche della prima guerra mondiale) nella stazione di Milano Nord che si affaccia non a caso su piazzale Cadorna e si chiama Cadorna?

E lungo la statale del Pasubio una galleria lo ricorda, ed a Pallanza sul lago Maggiore sorge, riverito, un mausoleo a lui dedicato che nessuno si sogna di abbattere, e la strada che porta al Monte Grappa si chiama “strada Cadorna” e nessuno si immagina di chiamarla in altro modo perché ne ricorda il padre e costruttore. Ogni uomo illustre lascia dietro di sé storie e ricordi. Perché cancellarli in preda a furia iconoclasta?

Insomma, lasciate stare i morti e la storia, pensare al futuro farebbe meglio a questa città afflitta dal male del revisionismo e dello sguardo sempre rivolto al passato.

Ps: andatelo a dire a tutti i residenti e le attività economiche che dovranno cambiare tutti i documenti per fare favore a chi vuole ammantare di romanticismo una impresa politica. Lidia Menapace non lo merita“, conclude il consigliere.



Val Pusteria25 minuti fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano2 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia5 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero5 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero5 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA8 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia8 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero9 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige10 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero19 ore fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero1 giorno fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta1 giorno fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero1 giorno fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero1 giorno fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano1 giorno fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti