Connect with us

Italia ed estero

Meloni sul Pnrr: “Vicinissimi all’obiettivo. Metteremo a terra le risorse costi quel che costi”

Pubblicato

-

Immagine di repertorio
Condividi questo articolo

L’Italia ha mostrato una ripresa post-Covid che ci consegna un’economia in crescita oltre le aspettative, con la stima di una previsione al rialzo a +1,2% nel 2023, una crescita superiore alla media UE, superiore alle principali economie continentali, (0,7% per la Francia, 0,2 per la Germania). Stiamo dimostrando una affidabilità maggiore rispetto al resto dell’Eurozona”: ha detto la Meloni congratulandosi con gli imprenditori presenti ad Assolombarda a Milano.

Mentre bandisce i nuovi numeri del Pil, la Meloni cerca di mettere un punto alle polemiche sugli obiettivi europei rispetto al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ( PNRR): “Basta auto-lesionismo, siamo vicinissimi all’obiettivo, la questione viene strumentalizzata per attaccare il governo, metteremo a terra il PNRR, costi quel che costi. Chi tifa per il fallimento alla fine avrà imparato qualcosa”.

Meloni ribadisce poi la linea del Governo sui rapporti con l’Unione Europea, chiaramente infastidita dal “braccio di ferro” per la revisione del Pnrr e per la mancata ratifica del Mes ( Meccanismo Europeo di Stabilità).






Ritengo contrario all’interesse nazionale accelerare la ratifica del Trattato di Riforma del MES,  mentre il governo è impegnato nel negoziato decisivo per la modifica del Patto di Stabilità. Chi oggi chiede la ratifica non sta facendo l’interesse italiano”, spiega.

E ancora, rivendica il risultato del nuovo approccio sulla questione migranti maturato nell’ultimo Consiglio europeo. “L’accordo sulla cosiddetta dimensione esterna è indiscutibilmente un successo italiano, siamo riusciti a far comprendere a tutti i nostri partner che non aveva senso continuare a litigare tra paesi di primo approdo e paesi di destinazione, bisogna lavorare insieme sui confini esterni. In Europa ora si parla addirittura di sovranità, impensabile fino a pochi mesi fa” sottolinea, per niente preoccupata dalla posizione contraria alle ricollocazioni di Ungheria e Polonia.



Italia & Estero12 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero13 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia13 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero13 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige13 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura17 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo17 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero18 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura19 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute19 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano19 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano19 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta20 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero22 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero22 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti