Ambiente Natura
Mela a polpa rossa prossimo “functional food”? Laimburg analizza le proprietà di 22 varietà di mele

Dalla ricerca del Centro di Sperimentazione Laimburg il primo studio che prende in esame la relazione tra i polifenoli nella polpa e gli antiossidanti nella buccia delle mele. I risultati dello studio sono importanti, tra l’altro, anche per i programmi di miglioramento genetico del melo, per esempio per produrre varietà promettenti con proprietà salutistiche.
Che le mele siano un toccasana per la salute lo si sapeva già. Ma quali sono le basi chimiche di questa affermazione? Per chiarire questo punto il Centro di Sperimentazione Laimburg, l’Università di Trento e la Fondazione Edmund Mach hanno indagato, in uno studio congiunto, i componenti rilevanti per la salute presenti in 22 diverse varietà di mele. Tutte e 22 le varietà sono state coltivate sotto le stesse condizioni nel sito di Laimburg: cinque tra queste sono varietà antiche, 12 sono varietà attualmente disponibili sul mercato, cinque varietà a polpa rossa.
I componenti rilevanti per la salute che sono stati studiati sono i polifenoli e gli antiossidanti.
I polifenoli sono composti naturali presenti in piante che presentano caratteristiche bioattive come coloranti, aromi o tannini. Molte classi di polifenoli, come le antocianine, sono ritenute in grado di avere effetti antinfiammatori o di prevenzione del cancro; si pensa che proteggano le cellule del corpo dai radicali liberi, rallentino l’ossidazione cellulare e riducano i depositi di grasso nei vasi sanguigni.
Gli antiossidanti sono composti chimici che rallentano o impediscono completamente l’ossidazione di altre sostanze. Neutralizzano i cosiddetti “radicali liberi” e possono quindi proteggere dallo stress ossidativo, collegato all’invecchiamento e allo sviluppo di alcune malattie.
Varietà di mela a polpa rossa – i nuovi “functional foods”?
I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista scientifica internazionale “Metabolites”. Primo autore dello studio è Adriana Teresa Ceci, dottoranda presso il Dipartimento di Scienze Biomolecolari dell’Università di Trento (Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale Integrata). Lo studio nasce dalla tesi di dottorato che Ceci ha svolto nell’ambito del progetto Euregio “Environment, Food, Health“(EFH) presso il Laboratorio per Aromi e Metaboliti del Centro di Sperimentazione Laimburg. Questo è il primo lavoro scientifico che utilizza modelli matematici e statistici avanzati per studiare la relazione tra i polifenoli nella polpa e gli antiossidanti nella buccia.
L’analisi e l’interpretazione dei dati è stata fatta in collaborazione con il Prof. Fulvio Mattivi dell’Università di Trento (Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale Integrata e Centro Agricoltura Alimenti Ambiente C3A) e Pietro Franceschi della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige.
I risultati dello studio suggeriscono quindi che il frutto dovrebbe essere mangiato per intero, compresa la buccia, e che le varietà di mele a polpa rossa potrebbero eventualmente essere utilizzate come cosiddetto “alimento funzionale” – ovvero come un cibo che soddisfa i criteri di una dieta sana, promuove il benessere dell’organismo e contrasta i processi degenerativi del corpo umano.
Lo studio, pubblicato in inglese, è accessibile gratuitamente al seguente link: https://www.mdpi.com/2218-1989/11/6/378
Ceci, A.T.; Bassi, M.; Guerra, W.; Oberhuber, M.; Robatscher, P.; Mattivi, F.; Franceschi, P. Metabolomic Characterization of Commercial, Old, and Red-Fleshed Apple Varieties. Metabolites 2021, 11, 378. https://doi.org/10.3390/metabo11060378
Lo studio è stato svolto nell’ambito dell’accordo per la realizzazione del progetto di ricerca e cooperazione tecnologica “EUREGIO: Environment, Food & Health”.
-
Trentino2 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano7 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino5 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Italia & Estero1 giorno fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano Provincia20 ore fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne