Connect with us

Società

Medicina di base: la Giunta finanzia gli studi a Salisburgo e Amburgo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella sua ultima seduta la Giunta (16 giugno) ha approvato i criteri per la concessione di assegni di studio per la formazione in medicina di base nelle università con cui la Provincia ha stipulato una convenzione.

Dall’inizio dell’anno il Dipartimento della Salute della Provincia ha siglato due accordi con altrettante università private con facoltà di medicina. In questo modo gli studenti altoatesini hanno per la prima volta la possibilità di frequentare un corso di laurea in medicina presso un ateneo privato ricevendo il rimborso delle tasse universitarie da parte della Provincia.

60 aspiranti studenti di medicina dell’Alto Adige si sono candidati entro il 30 aprile alla PMU di Salisburgo, 30 di loro sono stati ammessi alla selezione orale. Complessivamente nel semestre invernale 2020 la Provincia finanzierà 8 corsi di studio per la formazione medica di base all’università di Salisburgo.






Altri 15 posti saranno disponibili all’università di Amburgo UMCH (Universitätsmedizin Neumarkt am Mieresch Campus Hamburg). In questo caso per candidarsi c’è tempo fino al 12 luglio: finora sono stati 12 gli aspiranti studenti che si sono candidati.

I criteri per la concessione di assegni di studio – che consistono nel rimborso delle tasse universitarie per il periodo della durata minima prevista per il percorso formativo – prevendono che i candidati siano in possesso di un diploma di maturità, dell’attestato di conoscenza delle lingue italiana e tedesca almeno di livello B2 o equipollente del quadro comune europeo di riferimento per le lingue e abbiano sottoscritto l’impegno a prestare servizio in Alto Adige presso l’Azienda Sanitaria per almeno 4 dei 10 anni successivi alla fine del percorso di specializzazione o della formazione in medicina generale.

La concessione delle agevolazioni avviene nel rispetto della graduatoria emersa dai test d’ingresso delle rispettive università. Gli studenti interessati possono consultare le informazioni in merito al provvedimento nella pagina web tematica della Provincia dedicata al tema Salute.

Bolzano9 ore fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura11 ore fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

Politica11 ore fa

Alto Adige unito contro la povertà: via libera al manifesto, ora tocca alla politica

Bolzano Provincia15 ore fa

Ruba gioielli in un appartamento: incastrata 45enne ladra seriale

Bolzano Provincia16 ore fa

Picchia la compagna, aggredisce i poliziotti e tenta di rubare la pistola: arrestato 24enne calabrese

Bolzano Provincia16 ore fa

Sequestrati finti Iphone e bigiotteria dalla provenienza incerta

Italia & Estero17 ore fa

Femminicidio di Giulia Cecchettin: per i giudici le 75 coltellate sono “conseguenza dell’inesperienza”

Italia & Estero17 ore fa

Trump annuncia dazi del 104% sulla Cina: crollano le Borse asiatiche

Bolzano Provincia17 ore fa

Lancia la droga nel laghetto e tenta una fuga disperata: bloccato e arrestato pusher 29enne

Bolzano Provincia17 ore fa

Fermato 19enne tunisino mentre si aggira tra le case: era ricercato per una rapina violenta

Italia & Estero20 ore fa

Superbonus 110% tra disagi e cantieri fermi: Codici avvia azioni legali per tutelare i cittadini

Trentino2 giorni fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia2 giorni fa

Guida in stato di ebbrezza: dieci patenti ritirate e denunce per uso di droga

Italia & Estero2 giorni fa

Un ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti