Alto Adige
Medicina alla PMU di Salisburgo: 25 posti finanziati dalla Provincia

Per il prossimo anno accademico 2022/23 la Provincia finanzia sino a 25 posti di studio, dieci in più rispetto all’anno scorso, presso l’Università privata di medicina “Paracelsus” (PMU) di Salisburgo. Il corso quinquennale di medicina a Salisburgo si basa su standard internazionali e gli studenti si laureano con il titolo accademico “Dr. med. univ.” Le lezioni si tengono, in parte, in lingua inglese.
L’assessore provinciale alla salute, Thomas Widmann, è soddisfatto dell’aumento dei posti disponibili e spiega l’importanza di questo progetto: “Al fine di garantire le cure mediche nel lungo termine ed allo stesso tempo consentire ai giovani di studiare medicina, la Provincia finanzia, da alcuni anni, posti di studio presso l’Università privata di medicina Paracelsus di Salisburgo”. Anche il rettore dell’Università di Salisburgo, Wolfgang Sperl, è soddisfatto della proficua collaborazione “Nella Provincia di Bolzano abbiamo trovato un partner perfetto. Il nostro obiettivo è quello di formare, grazie ad un insegnamento orientato a livello internazionale, una nuova generazione di medici competenti, sia sotto il profilo tecnico che umano”.
Test di ammissione e finanziamento
Le domande per un posto di studio a Salisburgo per il prossimo semestre invernale possono essere presentate alla PMU di Salisburgo entro l’11 aprile 2022. Il test di ammissione dovrebbe svolgersi nel periodo compreso tra il 28 aprile ed il 4 maggio 2022. Dopo aver completato la prova scritta, i migliori candidati saranno invitati a un colloquio, che dovrebbe svolgersi tra la fine di maggio e la metà di giugno 2022.
Coloro che superano la procedura di ammissione al PMU sono inseriti in una graduatoria e possono beneficiare di un posto di studio finanziato dalla Provincia. Per poter usufruire dei finanziamenti della Provincia gli interessati al momento di presentazione della domanda devono essere in possesso dell’attestato di bilinguismo di livello B2. Il finanziamento provinciale è anche vincolato alla condizione che i candidati lavorino per almeno quattro anni nell’Azienda sanitaria altoatesina entro dieci anni dal completamento della formazione specialistica o della formazione in medicina generale.
Incontri informativi online l’11 ed il 18 febbraio 2022
La PMU di Salisburgo organizza incontri informativi online per i candidati interessati rispettivamente venerdì 11 e venerdì 18 febbraio, dalle ore 11,00 alle 12,30. Per partecipare è necessario registrarsi sul sito dell’Ateneo. Dopo l’evento, esperti dell’Ufficio ordinamento sanitario spiegheranno il finanziamento dei posti di studio e risponderanno alle relative domande. Per informazioni più dettagliate gli interessati possono contattare direttamente la PMU Paracelsus Medical Private University di Salisburgo (e-mail: humanmedizin@pmu.ac.at). Per informazioni sul finanziamento del posto di studio gli interessati possono rivolgersi direttamente all’Ufficio ordinamento sanitario (e-mail: ordinamentosanitario@provincia.bz.it , Birgit Schmid: Tel.: +39 0471 41 81 54 e Josefine Spitaler: Tel.: +39 0471 41 81 50). Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web dell’Ufficio ordinamento sanitario.
-
Trentino2 settimane fa
Ciclista investe famiglia con passeggino sulla ciclabile
-
Alto Adige2 settimane fa
Lavori sulla linea Brennero-Verona: treni sospesi e bus sostitutivi dal 12 al 18 agosto
-
Italia & Estero2 settimane fa
E’ strage sull’asfalto: 9 morti in 24 ore, tra loro una donna incinta e un ragazzo di 20 anni
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccini, informazione e prevenzione: online il nuovo portale “vaccinarsi in Alto Adige”
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
I giovani della diocesi sono partiti per il Giubileo a Roma
-
Bolzano2 settimane fa
Senza patente da 11 anni e con l’auto sotto sequestro continua a guidare per anni
-
Val Pusteria2 settimane fa
Alta Pusteria, truffa online: pagò 380 euro per attrezzatura mai arrivata, scattano le denunce
-
Oltradige e Bassa Atesina5 giorni fa
Orso in cerca d’amore attraversa i confini e arriva a Caldaro: avvistamento confermato
-
Bolzano2 settimane fa
Scoperti 600 grammi di cocaina nascosti nel cuscino, arrestato 46enne marocchino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Consegnato il cappello alpino a trenta giovani militari: “Ora parte di una grande tradizione”
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Seceda, il tornello è tornato: pedaggio da 5 euro per i turisti, “nessuno si è mosso”
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Malore fatale sulla ferrata “Le Cordes”: addio al comandante Nicola Marino