Connect with us

Alto Adige

Medicina a Bolzano: tavolo di lavoro tra Provincia e Università Cattolica

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Mercoledì 3 maggio si è svolto presso il Polo universitario delle professioni sanitarie “Claudiana” l’incontro del presidente della Provincia e assessore alla salute, Arno Kompatscher, con i rappresentanti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, tra cui il direttore generale, Paolo Nusiner, e il preside della Facoltà di Medicina e chirurgia, Antonio Gasbarrini, assieme ad altri dirigenti e funzionari dei quattro enti coinvolti nello sviluppo progetto: Università Cattolica, Provincia, Azienda Sanitaria dell’Alto Adige e Polo universitario delle professioni sanitarie Claudiana.

L’incontro ha costituito un primo traguardo sulla tabella di marcia definita durante un workshop di kick-off a fine settembre 2022, seguito dalla costituzione di gruppi di lavoro tematici, coordinati dal responsabile di progetto, Horand Maier, della Ripartizione provinciale alla salute, che stanno affrontando i singoli pacchetti di lavoro necessari per ottenere l’accreditamento dal Ministero competente.

È questa, infatti, la premessa indispensabile per avviare un Corso di laurea in medicina e chirurgia che, secondo l’ipotesi al vaglio, si svolgerebbe nel campus della “Claudiana“.






Formare i futuri medici sul nostro territorio vuol dire aumentare di molto le possibilità di inserirli nel nostro sistema sanitario a lungo termine, contrastando così la carenza di personale acuita ulteriormente dagli anni di pandemia. Ci stiamo lavorando con l’aiuto dell’Università Cattolica, che garantisce un elevato livello di qualità e un curriculum in lingua inglese, oltre ad avere collaborazioni già in atto con la Claudiana per altri corsi di laurea”, dichiara il presidente della Provincia ed assessore alla salute, Arno Kompatscher, sottolineando che il prossimo passo da affrontare sarà l’informazione ed il coinvolgimento dei medici dell’Azienda Sanitaria che potrebbero fungere da futuri docenti.

Il direttore generale dell’Università Cattolica, Paolo Nusiner, e il preside della facoltà di Medicina e chirurgia dell’ateneo, Antonio Gasbarrini, hanno confermato l’interesse a proseguire nell’attuazione del  progetto: “L’Alto Adige offre strutture all’avanguardia e risorse umane ben preparate; per questo esprimiamo il nostro interesse nel proporre un corso di laurea in medicina in questa sede ai nostri studenti. Attualmente stiamo lavorando con tutti i partner di progetto affinché siano soddisfatti i requisiti richiesti per l’accreditamento da parte del Ministero competente”.

Italia & Estero5 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport7 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo11 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero14 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano14 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia15 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia16 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport18 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero18 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero21 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti