Alto Adige
Medicina a Bolzano: tavolo di lavoro tra Provincia e Università Cattolica

Mercoledì 3 maggio si è svolto presso il Polo universitario delle professioni sanitarie “Claudiana” l’incontro del presidente della Provincia e assessore alla salute, Arno Kompatscher, con i rappresentanti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, tra cui il direttore generale, Paolo Nusiner, e il preside della Facoltà di Medicina e chirurgia, Antonio Gasbarrini, assieme ad altri dirigenti e funzionari dei quattro enti coinvolti nello sviluppo progetto: Università Cattolica, Provincia, Azienda Sanitaria dell’Alto Adige e Polo universitario delle professioni sanitarie Claudiana.
L’incontro ha costituito un primo traguardo sulla tabella di marcia definita durante un workshop di kick-off a fine settembre 2022, seguito dalla costituzione di gruppi di lavoro tematici, coordinati dal responsabile di progetto, Horand Maier, della Ripartizione provinciale alla salute, che stanno affrontando i singoli pacchetti di lavoro necessari per ottenere l’accreditamento dal Ministero competente.
È questa, infatti, la premessa indispensabile per avviare un Corso di laurea in medicina e chirurgia che, secondo l’ipotesi al vaglio, si svolgerebbe nel campus della “Claudiana“.
“Formare i futuri medici sul nostro territorio vuol dire aumentare di molto le possibilità di inserirli nel nostro sistema sanitario a lungo termine, contrastando così la carenza di personale acuita ulteriormente dagli anni di pandemia. Ci stiamo lavorando con l’aiuto dell’Università Cattolica, che garantisce un elevato livello di qualità e un curriculum in lingua inglese, oltre ad avere collaborazioni già in atto con la Claudiana per altri corsi di laurea”, dichiara il presidente della Provincia ed assessore alla salute, Arno Kompatscher, sottolineando che il prossimo passo da affrontare sarà l’informazione ed il coinvolgimento dei medici dell’Azienda Sanitaria che potrebbero fungere da futuri docenti.
Il direttore generale dell’Università Cattolica, Paolo Nusiner, e il preside della facoltà di Medicina e chirurgia dell’ateneo, Antonio Gasbarrini, hanno confermato l’interesse a proseguire nell’attuazione del progetto: “L’Alto Adige offre strutture all’avanguardia e risorse umane ben preparate; per questo esprimiamo il nostro interesse nel proporre un corso di laurea in medicina in questa sede ai nostri studenti. Attualmente stiamo lavorando con tutti i partner di progetto affinché siano soddisfatti i requisiti richiesti per l’accreditamento da parte del Ministero competente”.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 giorno fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti