Bolzano
Medicina: 15 posti di studio ad Amburgo a partire da autunno 2020

Continua il sostegno del Dipartimento alla salute provinciale ai futuri studenti di medicina alla ricerca di un posto di studio. Dopo l’università Paracelsus di Salisburgo ora anche la UMCH di Amburgo
metterà a disposizione un contingente di 15 posti a partire dal prossimo autunno.
I quindici posti presso la succursale di Amburgo dell’università statale rumena Neumarkt am Mieresch sono riservati agli studenti disponibili a svolgere quattro anni di servizio presso l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige entro dieci anni dalla fine della formazione specialistica. In cambio la Provincia provvede al rimborso delle tasse universitarie annuali per la durata minima del corso di laurea, ovvero 6 anni.
“In vista degli sviluppi futuri nel sistema sanitario altoatesino abbiamo bisogno di soluzioni creative, per poter tenere testa alla concorrenza degli altri Paesi che si contendono il personale medico e sanitario in generale. Anche aprendo agli studenti interessati altoatesini ulteriori possibilità per intraprendere un corso di laurea in medicina, perché i posti in quest’ambito sono limitati nonostante la grande richiesta”, sottolinea l’assessore alla salute, Thomas Widmann.
La Provincia punta a concludere ulteriori accordi anche con altre università di medicina in Italia e all’estero, nonché con le scuole di formazione per le professioni sanitarie. A marzo un accordo con l’università privata Paracelsus di Salisburgo ha permesso di mettere a disposizione 8 posti che hanno visto candidarsi 58 aspiranti studenti interessati.
Inscrizioni entro il 12 luglio 2020
I posti di studio saranno assegnati in base alla graduatoria del regolare test di ingresso della UMCH. Un ulteriore requisito di accesso è il possesso del certificato di bilinguismo italiano-tedesco al livello B2 entro l’inizio del corso di laurea (ottobre 2020). È possibile iscriversi entro il 12 luglio 2020, il test d’ingresso si svolgerà il 13 luglio.
Ulteriori informazioni su procedura di ammissione, costi e candidature sono disponibili presso l’Ufficio Ordinamento Sanitario (tel. 0471 418150/54, ordinamentosanitario@provincia.bz.it) oppure online nell’area “Salute e Benessere” sul sito dell’amministrazione provinciale.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”