Connect with us

Bolzano

Medicina: 15 posti di studio ad Amburgo a partire da autunno 2020

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Continua il sostegno del Dipartimento alla salute provinciale ai futuri studenti di medicina alla ricerca di un posto di studio. Dopo l’università Paracelsus di Salisburgo ora anche la UMCH di Amburgo

metterà a disposizione un contingente di 15 posti a partire dal prossimo autunno.

I quindici posti presso la succursale di Amburgo dell’università statale rumena Neumarkt am Mieresch sono riservati agli studenti disponibili a svolgere quattro anni di servizio presso l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige entro dieci anni dalla fine della formazione specialistica. In cambio la Provincia provvede al rimborso delle tasse universitarie annuali per la durata minima del corso di laurea, ovvero 6 anni.

In vista degli sviluppi futuri nel sistema sanitario altoatesino abbiamo bisogno di soluzioni creative, per poter tenere testa alla concorrenza degli altri Paesi che si contendono il personale medico e sanitario in generale. Anche aprendo agli studenti interessati altoatesini ulteriori possibilità per intraprendere un corso di laurea in medicina, perché i posti in quest’ambito sono limitati nonostante la grande richiesta”, sottolinea l’assessore alla salute, Thomas Widmann.

La Provincia punta a concludere ulteriori accordi anche con altre università di medicina in Italia e all’estero, nonché con le scuole di formazione per le professioni sanitarie. A marzo un accordo con l’università privata Paracelsus di Salisburgo ha permesso di mettere a disposizione 8 posti che hanno visto candidarsi 58 aspiranti studenti interessati.

Inscrizioni entro il 12 luglio 2020

I posti di studio saranno assegnati in base alla graduatoria del regolare test di ingresso della UMCH. Un ulteriore requisito di accesso è il possesso del certificato di bilinguismo italiano-tedesco al livello B2 entro l’inizio del corso di laurea (ottobre 2020). È possibile iscriversi entro il 12 luglio 2020, il test d’ingresso si svolgerà il 13 luglio.

Ulteriori informazioni su procedura di ammissione, costi e candidature sono disponibili presso l’Ufficio Ordinamento Sanitario (tel. 0471 418150/54, ordinamentosanitario@provincia.bz.it) oppure online nell’area “Salute e Benessere” sul sito dell’amministrazione provinciale.



Sport4 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano4 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA14 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige14 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia14 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia14 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport18 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 giorni fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino2 giorni fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti