Alto Adige
MeBo: manto stradale Terlano-Nalles più duraturo e meno rumoroso

Gli interventi completati prima del tempo sulla MeBo, tra Terlano e Nalles, rientrano nel progetto complessivo di manutenzione straordinaria e risanamento della superstrada fra Merano e Bolzano avviati nel 2019, che dureranno alcuni anni.
La MeBo, costruita circa 24 anni orsono, è percorsa ogni giorno da 30.000 veicoli. “La pavimentazione stradale ha reso il suo servizio e deve essere sostituita in modo tale che sia garantita la sicurezza di percorrenza agli utenti della strada“, fa presente l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider, ricordando come la scelta dell’impiego di materiali durevoli per i risanamenti consenta di ridurre i costi per la successiva manutenzione.
Gli interventi si erano resi necessari a causa dello stato di conservazione della pavimentazione stradale che risultava molto usurata. Il tratto della superstrada MeBo è stato, quindi, sottoposto ad interventi di risanamento profondo su progetto di Johannes Strimmer, direttore dell’Ufficio tecnico strade ovest e direttore dei lavori. L’intero pacchetto di asfalto è stato demolito e completamente rinnovato, mentre lo strato portante sottostante è stato stabilizzato con cemento.
Asfalto a bassa emissione acustica e minore usura
Il nuovo strato bituminoso a bassa emissione acustica è composto da una particolare miscela con granulato di gomma, che si compone di un polverino di gomma, ricavato del riciclo di pneumatici, e di una miscela bituminosa modificata. “Ciò garantisce una maggiore durata dello strato bituminoso, oltre ad una riduzione del rumore generato dal contatto fra pneumatici e tappeto d’usura”, fa presente Strimmer. I nuovi materiali sono stati sviluppati nell’ambito di un progetto pilota che è stato elaborato con la consulenza tecnica di Maurizio Bocci professore ordinario dell’Università Politecnica di Ancona, con la quale la Provincia ha sottoscritto una convenzione.
I lavori, dei quali era responsabile del procedimento la geometra Tiziana Corapi, dell’Ufficio tecnico strade ovest, sono stati eseguiti dal raggruppamento temporaneo d’imprese Bitumisarco S.r.l. e C9 Costruzioni S.r.l.. Il Laboratorio dell’Ufficio Geologia e prove materiali del Dipartimento edilizia pubblica, che fa capo all’assessore Massimo Bessone, ha seguito i lavori con la collaborazione del Servizio Strade Burgraviato. Durante le lavorazioni, la corsia Nord per un tratto di circa 1,5 chilometri è stata chiusa al traffico.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino7 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”
-
Sport3 giorni fa
Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0