Connect with us

Scienza e Cultura

“Max Valier – Il pioniere della missilistica”: diretta su YouTube il 14 maggio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Giovedì 14 maggio, a partire dalle ore 18, sul canale YouTube di UPAD verrà trasmessa in diretta streaming la conferenza in lingua italiana “Max Valier – Il pioniere della missilistica” organizzata da MUA (Movimento Universitario Altoatesino) e Fondazione Upad in collaborazione con il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, l’Istituto Superiore – TFO Max Valier di Bolzano e il Planetarium Alto Adige.

Il giorno successivo, venerdì 15 maggio 2020, alle ore 11, conferenza in lingua tedesca sul sito del Planetarium Alto Adige.

L’appuntamento del 14 maggio si aprirà con un saluto in diretta dell’astronauta Paolo Nespoli.






La figura di Max Valier

Max Valier è stato un astronomo, scrittore e pioniere della missilistica altoatesino, nato a Bolzano il 9 febbraio del 1895 e morto a Berlino il 17 maggio del 1930.

Già in gioventù aveva intrapreso gli studi in astronomia, meteorologia, matematica e fisica, ma dovette interromperli a causa dello scoppio della prima guerra mondiale.

Prestò servizio nell’esercito austro-ungarico, prima nel servizio meteorologico, poi nell’aeronautica come pilota collaudatore di aerei.

Dopo la guerra si dedicò alla scrittura di opere scientifiche e fantascientifiche e una sua opera, Der Vorstoß in den Weltenraum (l’avanzata nello spazio), scritta assieme al fisico tedesco Hermann Oberth, riscosse un tale successo da essere pubblicata in sei edizioni dal 1924 al 1930.

Morì a causa di un incidente durante i suoi esperimenti il 17 maggio del 1930, a Berlino, ed è sepolto nel Westfriedhof di Monaco di Baviera.

I suoi lavori sui razzi a propulsione ispirarono Wernher von Braun, una delle figure principali nello sviluppo della missilistica nella Germania nazista prima e negli Stati Uniti poi.

La figura di Max Valier è talmente celebre che i suoi lavori sono spesso ricordati addirittura dalla NASA, tra i capostipite del programma spaziale; gli è stato inoltre intitolato un cratere sulla faccia nascosta della Luna, il Cratere Valier.

La conferenza Giovedì 14 maggio, a partire dalle ore 18, sul canale YouTube di UPAD (www.upad.it/youtube) si terrà una conferenza in diretta streaming: ne parleremo con l’astrofisico dott. David Gruber, direttore del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, grande esperto della figura di Max Valier (ha già avuto modo di tenere sul territorio diverse conferenze a lui dedicate) e con la prof.ssa Barbara Willimek, dirigente dell’Istituto Superiore TFO “Max Valier” di Bolzano.

La Technologische Fachoberschule “Max Valier” è infatti l’unica scuola al mondo ad aver lanciato in orbita, nel 2017, un satellite artificiale, il Max Valier Sat.

L’appuntamento si aprirà con un saluto in diretta dell’astronauta Paolo Nespoli, nel suo ruolo di primo premiato al Max Valier Award 2019.

La conferenza in lingua tedesca si terrà invece venerdì 15 maggio 2020 alle ore 11, sul sito del Planetarium Alto Adige. La conferenza si inserisce in una serie di #dialoghicongliesperti che MUA e Fondazione Upad stanno organizzando grazie al sostegno della Provincia Autonoma di Bolzano (Ufficio per il Diritto allo Studio ed Ufficio Educazione Permanente) e del Comune di Bolzano (Ufficio alla Cultura).

Bolzano13 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano13 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia14 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute15 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia19 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia19 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia21 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero22 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino2 giorni fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti