Connect with us

Alto Adige

Maturità 2023: si torna alla normalità

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

E’ notizia di pochi giorni fa la nota emanata dal ministero dell’istruzione che sarà per i maturandi un ritorno alla normalità.

Scrive infatti il ministro Valditara: “si tornerà alla normalità con due prove scritte (tre nel caso dell’Alto Adige) ed un colloquio interdisciplinare”. I crediti verranno ripartiti nel seguente modo: 40 per il percorso svolto e 60 per la prova d’esame; si torna quindi a dare importanza alla prova secca.

Negli scorsi anni la prova d’esame è stata facilitata per venire in contro alle difficoltà oggettive dei ragazzi che provenivano da due anni di pandemia e dunque di didattica a distanza. Ora con il ritorno della prova d’esame al formato classico aumentano le difficoltà e molti ragazzi che a breve affronteranno la maturità se ne lamentano.






Difatti da un’intervista fatta ad un campione di maturandi, provenienti da più scuole della Provincia, emerge una spaccatura fra chi è d’accordo e chi no rispetto alle decisioni prese dal Ministero, molti studenti credono sia giusto tornare alla normalità, ma altrettanti si sentono comunque penalizzati per i due anni di didattica a distanza che hanno segnato il loro percorso.

La critica degli studenti aumenta poi verso la prova scritta in seconda lingua (tedesco), obbligatoria in Alto Adige; e soprattutto all’unanimità viene criticato il fatto che il sostenere un esame di tedesco senza poi ricevere una certificazione che attesti le proprie conoscenze in lingua sia sbagliato e scorretto nei confronti dello studentato.

Resta il fatto che da quest’anno la prova d’esame tornerà ad avere un’importanza significativa nel voto finale d’uscita dalle scuole superiori e certamente quello che è considerato l’esame per eccellenza, che quasi tutti hanno dovuto affrontare nella vita, tornerà ancor più rispetto agli anni passati ad essere un’esperienza di ansie ma anche di soddisfazioni.

Bolzano Provincia3 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano13 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina13 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano1 giorno fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano1 giorno fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute1 giorno fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti