Connect with us

Italia ed estero

Mattarella si rivolge all’Ue: “Sui migranti regole preistoriche, è un problema da affrontare insieme”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il tema migranti accede le discussioni da parte di molti organi statali, l’ultimo è stato proprio il presidente della Repubblica che in visita Varsavia durante un incontro con Duda, avrebbe parlato oltre che della guerra in Ucraina assicurando il sostegno dell’Italia “finché sarà necessario, anche sulla battaglia in Senato sulla protezione speciale ai migranti, alludendo ai pochi passi in avanti fatti fino ad ora dall’Unione Europea.

Le definisce “Norme preistoricheSergio Mattarella che chiede esplicitamente all’Unione europea uno scatto in avanti per affrontare in maniera coordinata l’emergenza immigrazione.

Nel suo appello ai 27, il presidente della Repubblica, si riferisce in particolare al famoso Trattato di Dublino che regola la cosiddetta “prima accoglienza”, ormai non più al passo dei tempi.

Da tempo infatti, il capo dello Stato si spende per una rivalutazione del Trattato, chiedendo che il caso venga affrontato insieme, come problema dell’Unione europea perché la Ue può farlo con un’azione coordinata.

Insomma, ormai è chiaro a tutti, serve una nuova politica di asilo che superi le vecchie regole “ormai preistoriche”. “L’Italia fa un grandissimo sforzo sulle migrazioni e anche noi abbiamo questo problema. Noi aspettiamo un sostegno maggiore, una maggiore comprensione da parte della Commissione europea e delle iniziative più decise dalla Ue“, ha detto

Parole, che chiaramente fanno esultare il centrodestra che proprio in Parlamento stanno varando dure misure che vanno verso l’abolizione dello strumento della “protezione speciale“. “Mi auguro che Parigi, Bruxelles, Berlino passino dalle parole ai fatti“, dichiara Matteo Salvini. Molto più chiaro  invece è stato il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera Foti: “Cosa diranno adesso il Pd e la sinistra tutta, ora che il capo dello Stato ha giustamente rilevato, nell’ambito delle sue prerogative, questa seria problematica?“.

Italia & Estero1 ora fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 ora fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 ora fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 ora fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige19 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

Bolzano2 giorni fa

Capodanno di fuoco a Bolzano: identificato uno dei piromani: dovrà risarcire somme ingenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti