Scienza e Cultura
Matematica più facile con Nummi, la valigia didattica

“Nummi“ si intitola una pubblicazione dell’Area pedagogica della Direzione Istruzione, Formazione e Cultura ladina, che comprende una valigia didattica con quadri numerici ed un eserciziario, realizzata per agevolare l’apprendimento e l’insegnamento dei rudimenti della matematica nella scuola primaria in lingua ladina.
I nuovi materiali didattici sono stati presentati agli insegnanti delle scuole primarie ladine nell’ambito di una videoconferenza ieri (24 agosto). “Il valore aggiunto di questa valigia didattica è proprio l’utilizzo delle tre lingue anche nel campo della matematica oltre alla bella presentazione grafica e visiva per l’apprendimento dei numeri fino al dieci,” fa presente la Direttrice della Direzione Istruzione, Formazione e Cultura ladina e Direttrice provinciale per le scuole ladine Edith Ploner.
Numeri colorati ed esercizi in 4 lingue
Nummi è anche il nome del simpatico ragno che accompagna gli alunni e le alunne della scuola primaria nell’apprendimento dei numeri da 0 a 10 per mezzo di quadri da parete connotati da una grafica semplice e colori sgargianti, utilizzati per differenziare numeri pari da numeri dispari, che rendono più facile lo studio dei numeri e il riconoscimento delle quantità. Completa i quadri un eserciziario con esercizi molteplici e vari, da semplici a più complessi, che permette di apprendere in modo giocoso e autonomo i numeri da 0 a 10 e le relative connessioni.
Le semplici istruzioni degli esercizi sono in lingua ladina (sia nella versione della val Badia che in quella della val Gardena), tedesca, italiana e inglese. L’eserciziario è disponibile anche online, modalità che consente di scegliere con un semplice clic le istruzioni in una delle quattro lingue. La valigia didattica viene distribuita a tutte le classi prime della scuola primaria della val Gardena e della val Badia mentre l’eserciziario è a disposizione di tutti gli alunni/le alunne che le frequentano.
In aggiunta l’Area pedagogica ha elaborato un glossario con termini matematici nelle lingue ladino, tedesco, italiano e inglese che può servire ai docenti come strumento di consultazione e per incentivare l’utilizzo dei corretti termini nell’insegnamento plurilingue.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige6 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Qua la zampa23 ore fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia & Estero4 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano4 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino