Connect with us

Scienza e Cultura

Matematica più facile con Nummi, la valigia didattica

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

“Nummi“ si intitola una pubblicazione dell’Area pedagogica della Direzione Istruzione, Formazione e Cultura ladina, che comprende una valigia didattica con quadri numerici ed un eserciziario, realizzata per agevolare l’apprendimento e l’insegnamento dei rudimenti della matematica nella scuola primaria in lingua ladina.

I nuovi materiali didattici sono stati presentati agli insegnanti delle scuole primarie ladine nell’ambito di una videoconferenza ieri (24 agosto). “Il valore aggiunto di questa valigia didattica è proprio l’utilizzo delle tre lingue anche nel campo della matematica oltre alla bella presentazione grafica e visiva per l’apprendimento dei numeri fino al dieci,” fa presente la Direttrice della Direzione Istruzione, Formazione e Cultura ladina e Direttrice provinciale per le scuole ladine Edith Ploner.

Numeri colorati ed esercizi in 4 lingue






Nummi è anche il nome del simpatico ragno che accompagna gli alunni e le alunne della scuola primaria nell’apprendimento dei numeri da 0 a 10 per mezzo di quadri da parete connotati da una grafica semplice e colori sgargianti, utilizzati per differenziare numeri pari da numeri dispari, che rendono più facile lo studio dei numeri e il riconoscimento delle quantità. Completa i quadri un eserciziario con esercizi molteplici e vari, da semplici a più complessi, che permette di apprendere in modo giocoso e autonomo i numeri da 0 a 10 e le relative connessioni.

Le semplici istruzioni degli esercizi sono in lingua ladina (sia nella versione della val Badia che in quella della val Gardena), tedesca, italiana e inglese. L’eserciziario è disponibile anche online, modalità che consente di scegliere con un semplice clic le istruzioni in una delle quattro lingue. La valigia didattica viene distribuita a tutte le classi prime della scuola primaria della val Gardena e della val Badia mentre l’eserciziario è a disposizione di tutti gli alunni/le alunne che le frequentano.

In aggiunta l’Area pedagogica ha elaborato un glossario con termini matematici nelle lingue ladino, tedesco, italiano e inglese che può servire ai docenti come strumento di consultazione e per incentivare l’utilizzo dei corretti termini nell’insegnamento plurilingue.

Italia ed estero4 ore fa

Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Italia ed estero4 ore fa

A Misilmeri l’ultimo saluto a Sara, la studentessa vittima di femminicidio

Bolzano Provincia4 ore fa

Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

Trentino18 ore fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero18 ore fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina22 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport23 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa23 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia24 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino1 giorno fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino1 giorno fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero1 giorno fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero1 giorno fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti