Politica
Massimiliano d’Asburgo, Kompatscher: “Esempio per l’Europa”

Il 12 gennaio 1519, esattamente 500 anni fa, moriva a Wels, nell’Austria Superiore, l’imperatore Massimiliano I d’Asburgo, una delle figure più importanti del periodo a cavallo fra il medioevo e l’età moderna.
Il suo ruolo, per la storia tirolese, è stato talmente centrale che per tutto l’anno, nel Tirolo del Nord, si susseguiranno una serie di manifestazioni e iniziative.
L’atto inaugurale delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Massimiliano I d’Asburgo si è svolto oggi (12 gennaio) a Innsbruck, e vi ha partecipato anche il presidente della Provincia di Bolzano, nonchè dell’Euregio, Arno Kompatscher.
Pur non approvando tutto l’operato dell’ex imperatore, il Landeshauptmann nel suo intervento ha sottolineato che “la sua forza di volontà e la sua capacità di guardare con coraggio al futuro, in un periodo di grande insicurezza come quello che ha fatto seguito alla fine del medioevo, rendono Massimiliano I d’Asburgo una delle figure da prendere ancora oggi come esempio in Europa“.
Anche il governatore tirolese, Günther Platter, ha posto l’accento sulla forte personalità dell’ex imperatore, “un visionario che ha sempre sostenuto con forza la scienza e l’arte. Massimiliano I d’Asburgo era un tirolese nel cuore e un europeo nell’anima“, ha concluso Platter.
Da oggi, e per tutto il 2019, in Tirolo verranno organizzate oltre 120 iniziative in occasione dei 500 anni dalla morte dell’ex imperatore del Sacro romano impero.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico