Connect with us

Bolzano

Pestaggio Ponte Campiglio, non è l’unico caso: “Terza aggressione ai danni di operatori Oasis”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Qualche giorno fa un operatore della cooperativa Oasis è stato aggredito da ignoti durante il lavoro. Il malcapitato è stato brutalmente picchiato da cinque individui e lasciato a terra, sino all’arrivo dei sanitari, e poi portato al pronto soccorso.

Oggi ho voluto andare a fondo della questione, cercando di capire la dinamica esatta del fatto avvenuto in zona ponte Campiglio e ben altro ancora.

Secondo la ricostruzione dei fatti, la vittima si trovava la domenica mattina presto al lavoro quando, dopo essere stato avvicinato da cinque individui stranieri, è stato letteralmente tirato fuori dal mezzo in dotazione, sotto la minaccia di un taglierino messo sotto la gola, e poi preso a calci e pugni dal gruppo.






L’uomo, che ha subito svariati traumi, è uscito recentemente dall’ospedale con una prognosi di svariati giorni.

Il perché di questo gesto? Una vendetta che farebbe capo ad una precedente aggressione ad un altro operatore.

Si, perché i primi di settembre un altro operatore aveva sporto una denuncia in seguito ad un’aggressione operata verosimilmente dagli stessi soggetti.

Un attacco violento avvenuto nella stessa zona e per futili motivi (aveva fatto notare che non si attraversava il passaggio pedonale con il rosso), spaccando lo specchietto del mezzo e tirando un sasso sul parabrezza, che è entrato nell’autoveicolo.

Vedendo passare lo stesso furgoncino e l’operatore vestito nello stesso modo, bene o male avendo gli stessi mezzi e la stesso abito da lavoro, i soggetti violenti hanno pensato bene di intimorirlo, passando alle vie di fatto.

E non è finita qui poiché un ulteriore episodio, sempre nei confronti di un uomo dipendente della cooperativa, è avvenuto in zona teatro, dove il malcapitato si è preso una bottigliata in pieno volto. L’uomo stava svolgendo il lavoro di pulizia stradale, quando probabilmente ha preso e messo nel sacchetto dell’immondizia qualcosa “che non era suo” ( si presume sostanze stupefacenti occultate).

All’operatore era stato dapprima intimato di svuotare l’intero contenuto del sacchetto. Al rifiuto di questo è scattata l’aggressione, che ha procurato all’uomo uno sfregio al volto che per poco non ha colpito e danneggiato anche l’occhio.

Inutile dire che gli operatori della cooperativa non vanno di certo a lavorare tranquilli, in zone prese letteralmente in ostaggio da criminali e spacciatori vari.

C’è da dire che è inammissibile che ancora oggi in zona teatro, zona stazione e varie aree verdi non si riescano a fare degli interventi non dico risolutivi, ma almeno di presenza a tutela dei lavoratori e cittadini tutti.



Italia & Estero10 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero10 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero10 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA13 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige18 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero20 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano22 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino22 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria23 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia23 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero24 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino24 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia24 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia24 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati1 giorno fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti