Alto Adige
Martin Fill è il nuovo presidente della STA Spa

L’assemblea generale della STA Spa ha sancito il passaggio della presidenza da Martin Ausserdorfer al suo successore, Martin Fill. La nomina era stata approvata il 6 luglio dalla Giunta.
Martin Fill, avvocato di Castelrotto, è il nuovo presidente di Strutture Trasporto Alto Adige SpA (STA). Succede a Martin Ausserdorfer, amministratore delegato della Rail Traction Company, l’azienda di trasporto merci dell’Autostrada del Brennero, compartecipata dalla Provincia.
La Giunta provinciale altoatesina ha approvato la nomina di Martin Fill nel corso della seduta del 6 luglio. Fill, 47 anni, si è laureato in giurisprudenza all’Università di Innsbruck. Oltre a Fill la Giunta provinciale ha nominato l’avvocata di Brunico, Angelika Kofler, nuova componente del consiglio di amministrazione della STA che subentra a Gabriela Wieser.
“Negli ultimi sette anni, Martin Ausserdorfer e il suo team hanno ulteriormente sviluppato la STA Spa in un’azienda moderna che si occupa di compiti attinenti alla mobilità pubblica. Vorremmo ringraziare lui e la componente uscente del consiglio Gabriela Wieser per quanto hanno realizzato. Auspico di portare avanti l’espansione della mobilità sostenibile e di alta qualità con il nuovo presidente Fill e l’intero consiglio di amministrazione di STA “, ha dichiarato l’assessore alla mobilità, Daniel Alfreider.
La mobilità pubblica è il nucleo centrale dell’attività di STA Spa.
I settori spaziano dalla gestione della linea ferroviaria della Val Venosta, a quella della funivia e della ferrovia a scartamento ridotto del Renon e della funicolare della Mendola, all’ulteriore sviluppo dei servizi di informazione e dei sistemi informatici del trasporto pubblico locale sino allo sviluppo ed alla concreta realizzazione di moderni progetti ferroviari. Rientrano nelle competenze di STA Spa anche la gestione degli immobili e degli edifici funzionali al trasporto pubblico locale, nonché gli interventi nel campo della mobilità sostenibile e sicura. La STA attualmente occupa 170 dipendenti.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano4 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige3 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero4 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia