Connect with us

Alto Adige

Martin Fill è il nuovo presidente della STA Spa

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’assemblea generale della STA Spa ha sancito il passaggio della presidenza da Martin Ausserdorfer al suo successore, Martin Fill. La nomina era stata approvata il 6 luglio dalla Giunta.

Martin Fill, avvocato di Castelrotto, è il nuovo presidente di Strutture Trasporto Alto Adige SpA  (STA). Succede a Martin Ausserdorfer, amministratore delegato della Rail Traction Company, l’azienda di trasporto merci dell’Autostrada del Brennero, compartecipata dalla Provincia.

La Giunta provinciale altoatesina ha approvato la nomina di Martin Fill nel corso della seduta del 6 luglio. Fill, 47 anni, si è laureato in giurisprudenza all’Università di Innsbruck. Oltre a Fill la Giunta provinciale ha nominato l’avvocata di Brunico, Angelika Kofler, nuova componente del consiglio di amministrazione della STA che subentra a Gabriela Wieser.






Negli ultimi sette anni, Martin Ausserdorfer e il suo team hanno ulteriormente sviluppato la STA Spa in un’azienda moderna che si occupa di compiti attinenti alla mobilità pubblica. Vorremmo ringraziare lui e la componente uscente del consiglio Gabriela Wieser per quanto hanno realizzato. Auspico di portare avanti l’espansione della mobilità sostenibile e di alta qualità con il nuovo presidente Fill e l’intero consiglio di amministrazione di STA “, ha dichiarato l’assessore alla mobilità, Daniel Alfreider.

La mobilità pubblica è il nucleo centrale dell’attività di STA Spa.

I settori spaziano dalla gestione della linea ferroviaria della Val Venosta, a quella della funivia e della ferrovia a scartamento ridotto del Renon e della funicolare della Mendola, all’ulteriore sviluppo dei servizi di informazione e dei sistemi informatici del trasporto pubblico locale sino allo sviluppo ed alla concreta realizzazione di moderni progetti ferroviari. Rientrano nelle competenze di STA Spa anche la gestione degli immobili e degli edifici funzionali al trasporto pubblico locale, nonché gli interventi nel campo della mobilità sostenibile e sicura. La STA attualmente occupa 170 dipendenti.



Italia & Estero7 ore fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero7 ore fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano8 ore fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute9 ore fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige13 ore fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino14 ore fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia14 ore fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero14 ore fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero14 ore fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia15 ore fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

Italia & Estero18 ore fa

Nell’ambito di un mercato del lavoro vivace è determinante l’apporto della crescita dell’occupazione femminile

Italia & Estero1 giorno fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero1 giorno fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero1 giorno fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA1 giorno fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti