Eventi
Martedìsera e Midsummer Night a Merano: un bilancio

Va in archivio la stagione di appuntamenti serali organizzati dall’Azienda di Soggiorno in centro a Merano, articolati in due rassegne consolidate: i Martedìsera e i concerti di Midsummer Night.
Migliaia gli spettatori che hanno accolto e apprezzato il programma, finanziato dall’ente turistico assieme al Comune e con il fondamentale contributo di sponsor privati – sensibili alla crescita della città – e di esercizi pubblici.
Per quanto riguarda le Midsummer Night, sei più una le date proposte. Quel “più una” ha rappresentato infatti l’ouverture che si è tradotta in una prestigiosa collaborazione con la rassegna La Milanesiana attraverso la quale sul palcoscenico del Kursaal si sono esibiti Massimo Lopez e Tullio Solenghi, due personaggi cult della comicità italiana, la cui presenza ha garantito a Merano un’eco nazionale con relativo indotto in termini d’immagine.
Nei sei concerti l’Azienda di Soggiorno ha cercato invece trasversalità di generi per rivolgersi a diverse fasce di pubblico e generazioni.
Alle hits internazionali, fra cui lo show-omaggio a Michael Jackson, si sono intrecciate le esibizioni di Maurizio Vandelli, pilastro della musica cantautorale italiana, il tributo a Fabrizio De André con la Merano Pop Symphony Orchestra e il tributo a Cesare Cremonini: un mix che, nel suo insieme, ha fatto emozionare, cantare e anche ballare.
Le Midsummer Night, che a parte il Lopez-Solenghi show sono state tutte ad accesso gratuito, come sempre guardano a una platea che unisce meranesi e turisti. Ancor più lo fanno i Martedìsera il cui target si rivolge in particolare a un pubblico giovanile.
Nelle sette date, il maltempo si è messo di traverso in un’unica occasione costringendo all’annullamento della serata. “Possiamo ritenerci soddisfatti degli esiti” commenta Daniela Zadra, direttrice dell’Azienda di Soggiorno.
“Le rassegne estive rappresentano un’offerta turistica ma anche e soprattutto per i residenti. Un centro animato, in orario serale, può fungere da stimolo alla socialità in un contesto vivo è un contesto sicuro. Abbiamo riscontrato aspetti sotto i quali è necessario migliorare, per esempio nella distribuzione e collocazione di dj set e gruppi musicali nei Martedìsera.
Con gli esercizi pubblici partecipanti prossimamente ci siederemo a un tavolo per confrontarci e apportare accorgimenti per la futura edizione. Ringrazio loro, tutti i partner privati che ci sostengono, e il team dell’Azienda di Soggiorno che si è impegnato a fondo nell’allestimento tecnico e logistico così come nel coordinamento delle serate”.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Alto Adige6 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano5 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano6 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato