Ambiente Natura
Marmolada in crisi: 52 giorni sopra zero, ghiacciaio a rischio

La Regina delle Dolomiti sta vivendo un’altra estate da incubo. La Marmolada, il massiccio montuoso tra Veneto e Trentino Alto Adige, è alle prese con una crisi termica senza precedenti che minaccia seriamente la salute del suo storico ghiacciaio.
Secondo i dati elaborati da Flavio Tolin, responsabile dell’associazione M3V Odv e del progetto ‘dolomitimeteo.it’, da 52 giorni consecutivi le temperature sulla vetta di Punta Penia, a 3.343 metri di altitudine, non sono mai scese sotto lo zero. L’ultimo rilevamento negativo, -0,9 gradi, risale al 5 luglio scorso.
Questa situazione anomala sta mettendo a dura prova la resistenza del ghiacciaio. Nonostante in alcune giornate la temperatura minima si sia avvicinata allo zero, non è mai riuscita a oltrepassare questa soglia critica. Le previsioni non lasciano spazio all’ottimismo: con lo zero termico previsto ancora sopra i 4.000 metri di quota, è probabile che questa tendenza continui per almeno un’altra settimana.
Il confronto con l’estate 2023 evidenzia la gravità della situazione attuale. L’anno scorso, il 28 agosto si registrava una minima di -1,6 gradi e una massima di +3,8. Ancora più significativo il dato del 7 agosto 2023, quando la minima raggiunse i -7,9 gradi.
Tuttavia, in uno sforzo estremo di resistenza, gli apparati glaciali sommitali della Marmolada mostrano ancora segni di resilienza, mantenendo una copertura di neve residua. Questo fenomeno testimonia la lotta disperata della montagna per preservare la sua preziosa massa bianca, simbolo di un equilibrio ecologico sempre più precario.
La situazione della Marmolada si configura come un campanello d’allarme per l’intero ecosistema alpino, richiamando l’attenzione sulla necessità di azioni concrete per contrastare gli effetti del cambiamento climatico sulle nostre montagne.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni