Società
Markus Mur ordinato sacerdote a Lana, il vescovo: “Portatori di un tesoro più grande di noi stessi”

Nella chiesa di Santa Croce a Lana il vescovo Ivo Muser ha presieduto oggi pomeriggio (29 giugno) l’ordinazione sacerdotale di Markus Mur, 41 anni, originario di Longomoso sul Renon e religioso dell’Ordine teutonico. Il ministero sacerdotale “è al servizio delle persone, aiutando, curando e anche proteggendo. Solo chi sta dalla parte di Gesù, il Crocifisso, sta dalla parte della persona – ha detto il vescovo, che ha ricordato al neosacerdote – Non sei solo. Molte persone ti sostengono, ti accompagnano e pregano per te“.
L’ordinazione sacerdotale di padre Markus Mur, prevista nel 2020, era stata rinviata a causa della pandemia. Oggi nella chiesa di Santa Croce a Lana, davanti a familiari, amici, parrocchiani e confratelli, il vescovo Ivo Muser e il clero altoatesino lo hanno accolto nella comunità presbiterale e nel momento centrale della liturgia di ordinazione hanno imposto le mani sul capo del candidato.
Nel giorno in cui la Chiesa celebra la solennità dei santi Pietro e Paolo, il vescovo ha ricordato che “siamo vasi di creta“, rifacendosi alle parole di Paolo ai Corinzi. “Pietro e Paolo, i Principi degli apostoli, i pilastri degli inizi cristiani, ci dicono senza mezzi termini e in modo pregnante: siamo e restiamo vasi di creta. Ma con tutta la nostra fragilità, siamo portatori di un tesoro, il tesoro: Gesù, il Cristo. È Lui quello che conta“, ha proseguito monsignor Muser.
Rivolgendosi al neosacerdote, il vescovo lo ha esortato: “Non devi fare tutto, essere capace di fare tutto, avere una risposta per tutto. Non devi essere duro e impenetrabile. Le persone che da sacerdote incontrerai nell‘annuncio, nel confessionale, in un colloquio per il battesimo, nella celebrazione dell’Eucaristia, nell’accompagnamento di chi deve portare il peso della vita, devono rendersi conto: tu sei portatore di un tesoro più grande di te stesso“.
Ivo Muser ha poi ricordato che le parole guida dell’Ordine teutonico – aiutare, guarire, difendere – “hanno molto da dirci in questo momento. Il servizio sacerdotale si pone al servizio delle persone, aiutando, curando e anche proteggendo. Solo chi sta dalla parte di Gesù, il Crocifisso, sta dalla parte della persona“.
Infine il vescovo ha invitato padre Markus a non dimenticare mai: “Non sei solo. Molte persone ti sostengono, accompagnano e pregano per te. La tua comunità religiosa ti sostiene. Eserciti il tuo ministero sempre in unione con il vescovo, il presbiterio e tutto il popolo di Dio. Che i Principi degli Apostoli, Pietro e Paolo, nella cui solennità tu sei ordinato, possano incoraggiarti e siano esempi e intercessori nel tuo cammino sacerdotale“.
Markus ha tra l’altro lavorato per 11 anni come contabile in banca prima di rispondere alla vocazione sacerdotale. Nel 2012 ha iniziato gli studi di teologia a Bressanone e Vienna. Negli ultimi due anni ha svolto il servizio di diacono a San Leonardo in Passiria. Il neosacerdote celebrerà la sua prima messa il 4 luglio nel paese natale Longomoso.

dav

dav

dav
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record