Connect with us

Merano

Marciapiedi senza barriere: in corso nuovi lavori a Merano

Condividi questo articolo

In queste settimane a Merano verranno realizzati ulteriori interventi per la rimozione delle barriere architettoniche presenti in corrispondenza di diversi attraversamenti pedonali.

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Da metà marzo, su incarico del Servizio manutenzione immobili e cantiere comunale, la ditta Erdbau sta effettuando una nuova serie di lavori per adeguare alle normative in materia di abbattimento delle barriere architettoniche diversi attraversamenti pedonali presenti lungo le strade della città.

Gli interventi, che dovrebbero concludersi entro Pasqua, hanno interessato e stanno tuttora interessando via Caserme, via Palade, via Schaffer, via Piave, via Toti, via Carducci, via Speckbacher, via Huber.

E ancora via Mozart, via Rossini, via Mainardo, via San Francesco, via Goethe, via Hofer, via Laurin e via IV Novembre.






In pratica i marciapiedi vengono abbassati così da garantire la massima libertà di movimento possibile anche alle persone ipovedenti e a quelle che si spostano con carrozzine, sedie a rotelle o altri dispositivi ausiliari per la deambulazione“, ha spiegato l’assessore Stefan Frötscher. 

All’elaborazione del piano di interventi e delle relative priorità ha partecipato anche il consigliere comunale Heinrich Tischler (Verdi.Grüne.Vërc – Die Liste.La Lista Paul Rösch), fino al 2020 referente dell’esecutivo per le problematiche delle persone disabili.

La spesa complessiva dei lavori ammonta a circa 49.000 euro.



Italia & Estero8 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero9 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia9 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero9 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige9 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura13 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo13 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero13 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura14 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute14 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano14 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano14 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta15 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero18 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero18 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti