Merano
Marchio di sostenibilità «EarthCheck» per le Terme di Merano

Da ieri le Terme di Merano possono fregiarsi del prestigioso marchio EarthCheck, il riconoscimento assegnato dal principale istituto internazionale di benchmarking e di certificazione per l’industria del turismo.
Terme Merano è così la prima struttura termale al mondo a ricevere il rinomato marchio di sostenibilità. “Questo significa che tutte le decisioni vengono verificate secondo i criteri della sostenibilità per quanto riguarda l’impatto sull’ambiente, le risorse e gli investimenti“, ha spiegato il presidente di Terme Merano Stefan Thurin. In quest’ottica Terme Merano continua ad essere all’altezza del suo ruolo di azienda leader e di modello.
Per Terme Merano si tratta di un’importante pietra miliare per il suo orientamento strategico in termini di sostenibilità. Il processo di certificazione della sostenibilità proseguirà per raggiungere lo status successivo.
I dettagli e il significato della certificazione sono stati illustrati ieri in una conferenza stampa. Oltre ai padroni di casa – il presidente delle Terme Stefan Thurin e la direttrice Adelheid Stifter – erano presenti l’assessore provinciale al turismo Arnold Schuler, il sindaco Dario Dal Medico, la presidente dell’Azienda di soggiorno Ingrid Hofer e Sarah Kurze in rappresentanza dell’istituto EarthCheck.
La sostenibilità come principio fondamentale – Se una struttura turistica porta il badge della certificazione EarthCheck, è evidente che è passata attraverso un processo di certificazione della sostenibilità rigoroso, basato sulla scienza e incentrato sulle persone. Per l’utenza un’offerta turistica certificata EarthCheck è sinonimo di sostenibilità. Attraverso il processo di certificazione, Terme Merano ha implementato gli strumenti giusti per allineare la gestione dell’infrastruttura in termini di impatto ambientale, conservazione delle risorse e consapevolezza degli investimenti. Il Terra Institute di Bressanone ha seguito l’intero processo, durato oltre tre anni.
Stewart Moore, CEO e fondatore di EarthCheck si è congratulato con tutto il team di Terme Merano per il risultato ottenuto. “Collaborando con EarthCheck, Terme Merano si è unita ad altri leader del settore che stanno compiendo passi significativi verso la risoluzione di problematiche attuali che affliggono il pianeta.”
Secondo la direttrice Adelheid Stifter, i criteri di sostenibilità sono in vigore alle Terme Merano già da diversi anni. Non si tratta solo di evitare la plastica, ma piuttosto di alternative sostenibili in tutti i settori dell’azienda: a partire dalle cartucce per stampanti ecologiche, dai prodotti provenienti da coltivazioni sostenibili e locali ai codici QR che evitano di stampare inutilmente su carta.
Come esempio lampante di sostenibilità, il presidente di Terme Merano Stefan Thurin ha indicato il Bio Nature Pool recentemente allestito nel parco termale: “Un lago balneabile naturale che utilizza i principi del ciclo naturale e fa completamente a meno di prodotti chimici e disinfettanti, trae energia dal proprio impianto fotovoltaico – il tutto realizzato con partner regionali”.
Ulteriore sviluppo in termini di qualità – L’assessore provinciale al turismo Arnold Schuler ha spiegato l’importanza della certificazione di sostenibilità per Terme Merano: “Grazie alla certificazione, Terme Merano è all’altezza del suo ruolo di azienda leader per la salute e il benessere. È un passo importante nella giusta direzione che le decisioni siano sempre prese secondo i criteri della sostenibilità“. Abitanti e ospiti danno sempre più valore alle questioni sensibili e orientano le decisioni di prenotazione e di acquisto in questa direzione. È quindi importante portare avanti questo processo in modo coerente per essere pronti per il futuro.
Il sindaco Dario Dal Medico e la presidente dell’Azienda di Soggiorno Ingrid Hofer hanno sottolineato l’importanza delle Terme per la città di Merano: “Merano deve continuare a essere una destinazione attraente e soprattutto per le nuove generazioni, per le quali è importante viaggiare in modo sostenibile. Proprio per questo è stato fondato il Green Team Merano, che ha lo scopo di promuovere lo sviluppo di nuove idee e concetti di sostenibilità per Merano e dintorni. Le aziende turistiche giocano un ruolo importante nel turismo sostenibile e le aziende leader come Terme Merano sono un modello per le altre”.
-
Italia & Estero7 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino5 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano7 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero6 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”