Connect with us

Alto Adige

Manutenzione delle strade: approvato nuovo programma aggiuntivo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha approvato oggi (22 agosto) il secondo programma aggiuntivo 2023 per interventi di manutenzione straordinaria sulle strade statali e provinciali dell’Alto Adige per un totale di 3,6 milioni di euro. Inoltre, la Giunta provinciale ha autorizzato il direttore del Servizio strade della Provincia Philipp Sicher ad apportare eventuali modifiche, ad esempio nel caso in cui siano necessari interventi urgenti.

Intervenire rapidamente per una maggiore resilienza

Il nostro obiettivo più importante non è solo quello di migliorare la sicurezza degli utenti della strada, ma anche la resilienza della rete stradale. Ogni intervento, per quanto piccolo, contribuisce a questo obiettivo“, sottolinea l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider. In più, è importante anche poter intervenire rapidamente in caso di danni, come quelli provocati di recente dal maltempo, afferma l’assessore provinciale. “Quanto più velocemente ed efficacemente ripariamo le strade, tanto più a lungo le infrastrutture rimarranno utilizzabili e resistenti“, spiega Alfreider.






Per i lavori di manutenzione straordinaria delle strade provinciali sono stati stanziati circa 2 milioni di euro e per quelli di manutenzione straordinaria delle strade statali 1,8 milioni di euro.

Con 2,3 milioni di euro, la maggior parte del budget aggiuntivo sarà utilizzato per interventi sul manto stradale e sul corpo stradale. 656.482 euro saranno utilizzati per migliorare i guardrail e 64.872 euro per lavori di stabilizzazione dei pendii.

Per quanto concerne la suddivisione tra le varie zone della provincia, la parte del leone, 873.193 euro, spetta alla Val Venosta. Tuttavia, come sottolinea Alfreider, sono previsti interventi in tutti i comprensori della provincia.

Italia & Estero20 secondi fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero35 secondi fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero10 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero19 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero19 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia19 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia19 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano22 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige2 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero2 giorni fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti