Vita & Famiglia
Manovra. Pro Vita Famiglia: Bene incentivi a famiglie numerose. Ora Piano nazionale per natalità

«Accogliamo con soddisfazione l’incremento dell’assegno unico per le famiglie numerose. Come avevamo chiesto settimane fa, quando le indiscrezioni stampa parlavano di una frenata negli incentivi per le famiglie, il Governo ha fatto un importante passo per combattere la piaga dell’inverno demografico e per mettere al centro delle politiche economiche e sociali la famiglia in quanto nucleo fondante della società.
Auspichiamo che questo possa essere soltanto il primo passo, ma non certamente l’unico, di un cammino politico e istituzionale sempre più improntato a difendere e incentivare le famiglie, le donne e la vita nascente. In tal senso sono rassicuranti le parole del ministro Roccella che ha parlato di un prossimo Piano Nazionale di Rilancio della Natalità».
Così Jacopo Coghe, Portavoce di Pro Vita & Famiglia Onlus, commentando l’incremento del 50% dell’integrazione all’assegno unico per le famiglie numerose che passa così da 1.200 a 1.800 euro su base annua a partire dal 1 gennaio 2023.
-
Trentino2 settimane fa
Ciclista investe famiglia con passeggino sulla ciclabile
-
Alto Adige2 settimane fa
Lavori sulla linea Brennero-Verona: treni sospesi e bus sostitutivi dal 12 al 18 agosto
-
Italia & Estero2 settimane fa
E’ strage sull’asfalto: 9 morti in 24 ore, tra loro una donna incinta e un ragazzo di 20 anni
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccini, informazione e prevenzione: online il nuovo portale “vaccinarsi in Alto Adige”
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
I giovani della diocesi sono partiti per il Giubileo a Roma
-
Val Pusteria2 settimane fa
Alta Pusteria, truffa online: pagò 380 euro per attrezzatura mai arrivata, scattano le denunce
-
Bolzano2 settimane fa
Scoperti 600 grammi di cocaina nascosti nel cuscino, arrestato 46enne marocchino
-
Bolzano2 settimane fa
Senza patente da 11 anni e con l’auto sotto sequestro continua a guidare per anni
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Consegnato il cappello alpino a trenta giovani militari: “Ora parte di una grande tradizione”
-
Oltradige e Bassa Atesina5 giorni fa
Orso in cerca d’amore attraversa i confini e arriva a Caldaro: avvistamento confermato
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Seceda, il tornello è tornato: pedaggio da 5 euro per i turisti, “nessuno si è mosso”
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Malore fatale sulla ferrata “Le Cordes”: addio al comandante Nicola Marino