Connect with us

Politica

Manifesti di omaggio ai terroristi: interrogazione di Lollobrigida (FdI) al Ministro degli Interni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La polemica sui manifesti affissi per ricordare le figure di maggior rilievo nella lotta indipendentista sudtirolese degli anni ’60 finisce in Parlamento. E’ di queste ore l’annuncio da parte del capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia, on. Francesco Lollobrigida, di un’interrogazione al Ministro dell’Interno.

Si legge nel testo dell’interrogazione:

“Nelle ultime ore sono apparsi in tutto l’Alto Adige dei manifesti inneggianti alla memoria di alcuni terroristi secessionisti degli anni ’60 tra cui Sepp Kerschbaumer e degli affiliati alla sua organizzazione eversiva, ossia coloro che scatenarono la tempesta di fuoco e di bombe sull’Alto Adige nella cosiddetta « Notte dei fuochi » in cui morì lo stradino Anas Giovanni Postal  e che aprì la strada alla ancora più cruenta stagione successiva;






le firme in calce alla campagna di affissioni sono quelle dello Heimatbund e quella degli Schuetzen, organizzazione a struttura para-militare beneficiaria di corpose elargizioni pubbliche da parte della Provincia di Bolzano e di numerosi comuni altoatesini;

mentre in tutta Italia si è esultato in modo trasversale per la riconsegna alle patrie galere di Cesare Battisti (proletari armati per il comunismo), in Alto Adige si svolgono campagne di affissione pubbliche inneggianti a protagonisti della stagione più cruda della violenza omicida, accompagnata anche da gravissimi episodi, causa di pesanti danni materiali ed alla sicurezza delle persone.

Tali iniziative costituiscono, a parere dell’interrogante, espressioni di aperta apologia di reato“.

Lollobrigida interroga dunque su “quali iniziative di competenza, anche di carattere normativo, intenda adottare a tutela dell’ordine pubblico e nel quadro di attività di prevenzione sul territorio, a fronte della diffusione di manifesti che inneggiano a persone condannate dallo Stato italiano per comprovati reati di terrorismo, in maniera tale da consentire di valutare con maggior rigore la posizione e l’attività di organizzazioni strutturate in forma para-militare come gli Schuetzen, anche in connessione con le campagne di cui in premessa“.

 

Italia & Estero4 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino7 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia10 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia10 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero10 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero10 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero20 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero1 giorno fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia1 giorno fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti