Politica
Manifesti di omaggio ai terroristi: interrogazione di Lollobrigida (FdI) al Ministro degli Interni

La polemica sui manifesti affissi per ricordare le figure di maggior rilievo nella lotta indipendentista sudtirolese degli anni ’60 finisce in Parlamento. E’ di queste ore l’annuncio da parte del capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia, on. Francesco Lollobrigida, di un’interrogazione al Ministro dell’Interno.
Si legge nel testo dell’interrogazione:
“Nelle ultime ore sono apparsi in tutto l’Alto Adige dei manifesti inneggianti alla memoria di alcuni terroristi secessionisti degli anni ’60 tra cui Sepp Kerschbaumer e degli affiliati alla sua organizzazione eversiva, ossia coloro che scatenarono la tempesta di fuoco e di bombe sull’Alto Adige nella cosiddetta « Notte dei fuochi » in cui morì lo stradino Anas Giovanni Postal e che aprì la strada alla ancora più cruenta stagione successiva;
le firme in calce alla campagna di affissioni sono quelle dello Heimatbund e quella degli Schuetzen, organizzazione a struttura para-militare beneficiaria di corpose elargizioni pubbliche da parte della Provincia di Bolzano e di numerosi comuni altoatesini;
mentre in tutta Italia si è esultato in modo trasversale per la riconsegna alle patrie galere di Cesare Battisti (proletari armati per il comunismo), in Alto Adige si svolgono campagne di affissione pubbliche inneggianti a protagonisti della stagione più cruda della violenza omicida, accompagnata anche da gravissimi episodi, causa di pesanti danni materiali ed alla sicurezza delle persone.
Tali iniziative costituiscono, a parere dell’interrogante, espressioni di aperta apologia di reato“.
Lollobrigida interroga dunque su “quali iniziative di competenza, anche di carattere normativo, intenda adottare a tutela dell’ordine pubblico e nel quadro di attività di prevenzione sul territorio, a fronte della diffusione di manifesti che inneggiano a persone condannate dallo Stato italiano per comprovati reati di terrorismo, in maniera tale da consentire di valutare con maggior rigore la posizione e l’attività di organizzazioni strutturate in forma para-militare come gli Schuetzen, anche in connessione con le campagne di cui in premessa“.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano5 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Ambiente Natura3 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino3 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne
-
Bolzano Provincia1 giorno fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni