Politica
Manifesti di Giorgia Meloni strappati e volantini gettati. Galateo: “Noi vittime di istigatori d’odio”

Fratelli d’Italia di nuovo destinatario di azioni ostili da parte di ignoti che nelle ultime ore a Bolzano hanno strappato manifesti elettorali e cestinato volantini. “Peccato – ha detto il consigliere e responsabile nazionale Marco Galateo – il materiale che abbiamo scelto è stato stampato da una società bolzanina, su carta riciclata e distribuita da una cooperativa sociale del capoluogo”.
Ora nelle case dei bolzanini verrà fatto recapitare Il Foglio di #BolzanoCapoluogo, per crescere elettori consapevoli attraverso un’ informazione concreta su numeri, problemi e soluzioni che proponiamo.
“Continua la campagna d’odio nei nostri confronti forse dovuta al fatto che è evidente anche ai nostri avversati che il vento soffia nelle vele del partito di Giorgia Meloni. Continuiamo a ricevere fotografie di nostri manifesti elettorali strappati, regolarmente posizionati sulle plance a disposizione e del nostro materiale di comunicazione elettorale gettato e rimosso dalle cassette delle lettere in maniera sistematica. Riteniamo che per un voto consapevole gli elettori vadano innanzitutto informati sullo stato reale delle cose e sulle proposte che abbiamo in mente di attuare se i bolzanini ce ne daranno la forza elettorale.
“Presenteremo i materiali di propaganda, una vera e propria novità sul piano comunicativo elettorale. Abbiamo scelto di stampare tutto il nostro materiale su carta riciclata, perché chi ama la Patria difende l’ambiente e per cassettarli nelle buche delle lettere dei bolzanini abbiamo invece scelto una cooperativa sociale. Una scelta di coerenza che non si ferma allo slogan“.
Il Foglio di #BolzanoCapoluogo con veri e propri articoli scritti da Alessandro Urzì e da altri candidati come lo stesso capolista Galateo, vuole infatti essere un elevato spunto culturale attraverso le parole della dottoressa Anna Scarafoni, un salto nella concretezza della vita quotidiana con l’artigiano Stefano Stagni e un volo su diversi argomenti con il medico Valerio Lavorgna. Ma non solo. C’è ance una rubrica, “Lo sapevi che…” per conoscere meglio Bolzano e anche grafici, dati, proposte e progetti.
“E’ paradossale ricevere contro una violenta campagna aggressiva da parte di certi media – prosegue Galateo – infatti in un recente servizio di ORF veniamo citati come partito post-fascista e nello stesso servizio si intervista il sindaco uscente Caramaschi senza citare i partiti post-comunisti della sua coalizione. Troviamo prepotenti le dichiarazioni di Kompatscher con cui ci accusa di fomentare l’odio quando parliamo del parco della stazione, da lui ignorato fino ad ora”.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico