Economia e Finanza
Mancati pagamenti a PMI e professionisti: al via il fondo per i finanziamenti agevolati

Aperti i termini per la presentazione delle domande per accedere ai finanziamenti agevolati a tasso zero a piccole e medie imprese e professionisti vittime di mancati pagamenti. Ne dà notizia la CNA Trentino Alto Adige.
“Il Fondo – spiega la CNA regionale – è dotato di 30 milioni di euro e finanzia a tasso zero, fino a 500.000 euro e fino a dieci anni, piccole e medie imprese e professionisti in una situazione di potenziale crisi di liquidità a causa dei mancati pagamenti per truffa, estorsione, insolvenza fraudolenta e/o false comunicazioni sociali da parte delle imprese debitrici imputate. I termini per la presentazione delle domande verranno chiusi dal Ministero dello Sviluppo Economico in caso di esaurimento delle risorse”.
I soggetti beneficiari sono tutte quelle imprese e i professionisti che sono in possesso dei seguenti requisiti: presentano una situazione di potenziale crisi di liquidità a causa di mancati pagamenti da parte delle imprese debitrici; risultano parti offese in un procedimento penale, avente per oggetto mancati pagamenti da parte di debitori imputati dei delitti, commessi nell’ambito dell’attività d’impresa; sono regolarmente costituite e iscritte nel registro delle imprese; presentano sufficienti capacità di rimborso del finanziamento agevolato.
I professionisti devono essere iscritti agli ordini professionali ovvero aderire alle associazioni professionali iscritte nell’elenco tenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico.
L’agevolazione prevede l’accesso al Fondo per il credito per richiedere un finanziamento agevolato fino a 500mila euro a tasso zero di durata compresa tra i tre e i dieci anni, comprensivi di un periodo di preammortamento massimo di due anni.
La procedura di presentazione delle domande è differenziata. Le domande da parte delle piccole e medie imprese vanno presentate tramite procedura informatica ad Invitalia. I professionisti, invece, dovranno contattare il Mise al seguente indirizzo: fondovmp@pec.mise.gov.it.
Limiti e criteri per la concessione dei finanziamenti, modalità e termini per la presentazione delle domande sono disponibili sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano7 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano5 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino3 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero6 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa
-
Bolzano2 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne