Connect with us

Economia e Finanza

Mancano autisti per l’autotrasporto, aziende in difficoltà. Cna: “Creare il profilo di apprendista”

Pubblicato

-

autotrasportatori autotrasporto
Condividi questo articolo

La CNA-Fita, categoria dell’autotrasporto, preoccupata per l’ormai grave carenza di autisti sia nelle aziende pubbliche sia in quelle private, ha avviato una collaborazione con la Scuola professionale provinciale per il Commercio, Turismo e Servizi “Luigi Einaudi” di Bolzano.

Piero Cavallaro, referente della CNA-Fita Trentino Alto Adige, ha tenuto lezioni sulla sicurezza, sui trasporti e sul fissaggio dei carichi agli studenti della seconda classe di operatori/trici commerciale. Altri temi verranno affrontati in incontri successivi.

Con i ragazzi, alcuni dei quali troveranno posto nei magazzini di attività commerciali o artigianali – spiega Cavallaro – abbiamo avviato un percorso formativo affinché, una volta entrati nel mondo del lavoro, siano più facilmente occupabili perché già in possesso della necessaria formazione in materia di sicurezza, di trasporto merci e in particolare del fissaggio dei carichi. È un primo passo, ma il problema principale rimane la grave carenza di autisti“.

Claudio Corrarati, presidente della CNA-SHV, rilanciar la proposta formulata al tavolo con l’assessore provinciale Alfreider sulla mobilità pubblica e al tavolo con l’assessore provinciale Vettorato sul rilancio della formazione professionale: “L’assenza di autisti è allrmante – sostiene il presidente di CNA – e comporta seri problemi sia per il trasporto pubblico, sia per le aziende private della logistica e del trasporto merci. Trovare autisti in possesso di tutti i requisiti e della necessaria esperienza per condurre i mezzi pesanti è molto difficile.

Ecco perché abbiamo chiesto che la Provincia istituisca il profilo di apprendista autotrasportatore e avvii apposite classi della formazione professionale per il diploma anche con i corsi a tempo pieno. Siamo pronti a mettere a disposizione il nostro know how e le indicazioni dei nostri associati per agevolare i tecnici e i funzionari nella stesura del profilo di questo mestiere, ormai ricercatissimo. Basti pensare che il 60% degli autisti attualmente in attività ha più di 50 anni. E non si trovano sostituti più giovani“.

L’argomento è stato affrontato anche da Juri Galvan, portavoce CNA-Fita e autotrasportatore bolzanino, nella trasmissione radiofonica “Buon lavoro!”, curata da CNA-SHV. “Nel 2019 – afferma Galvan – le aziende artigiane di autotrasporto sono aumentate da 505 a 517, con una crescita del 2,3%, invertendo un trend negativo che durava da dieci anni.

Adesso ci sono circa 860 ditte iscritte all’Albo dell’Autotrasporto, rispetto alle quasi mille di 10 anni fa. Per iscriversi all’albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi occorrono così tanti requisiti che è davvero oneroso avviare un’impresa, portarla avanti e trovare dipendenti qualificati, nonostante si offrano stipendi medio alti.

Vista la cronica carenza di autisti, la categoria chiede da anni l’istituzione di un percorso apposito presso le Scuole professionali provinciali, sia come apprendistato sia come scuola a tempo pieno, che consenta di entrare in possesso di tutti i requisiti per lavorare“.

Regione TAA9 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige9 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia9 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia9 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport13 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige1 giorno fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano1 giorno fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria1 giorno fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero1 giorno fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano1 giorno fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano1 giorno fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino1 giorno fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero2 giorni fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero2 giorni fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti