Società
Manca un anno all’Alpenregionstreffen 2020, incontro di 10.000 Schützen in Alto Adige

Esattamente tra un anno, dal 21 al 24 maggio 2020 in val Passiria si terrà il 26° Alpenregionstreffen, ovvero l’adunata internazionale degli Schützen della regione alpina.
“Stiamo lavorando senza posa per organizzare una festa indimenticabile – racconta il comandante degli Schützen di San Martino in Passiria Armin Oberprantacher – visto che aspettiamo circa 10.000 visitatori nella nostra valle che è madrepatria di Andreas Hofer“.
L’Alpenregionstreffen degli Schützen è organizzato a cadenza biennale rotando tra il Tirolo, il Sudtirolo, il Trentino e la Baviera.
“L’organizzazione di questa festa è una sfida immensa – sottolinea Oberprantacher – . Unendo le nostre forze ed collaborando strettamente con il comune, le organizzazioni ed associazioni del territorio ed i rappresentanti del turismo della nostra zona però riusciremo ad organizzare una festa unica“, così il comandante.
Il comitato organizzativo guidato da Lukas Fahrner al momento sta fissando i dettagli nel settore della logistica, vitto ed alloggio.
“Doppiamo prepararci bene, per riuscire a trasportare i 10.000 partecipanti e accoglierli con organizzazione nelle nostre strutture ricettive, sottolinea Fahrner.
In questi giorni inoltre si sta concretizzando il programma musicale dell’evento: giovedì ci saranno diversi gruppi che suoneranno nel centro del paese. Venerdì, sabato e domenica invece suoneranno degli artisti e dei gruppi più conosciuti così come diversi DJ.
Il programma musicale esclusivo sarà moderato da Michl Gamper (Radio Tirol) e Lukas Brunner (Radio U1 Tirol).
La cerimonia ufficiale invece si terrà domenica 24 maggio 2020: la Santa Messa con il vescovo della diocesi Bolzano-Bressanone Ivo Muser, i discorsi delle autorità ed ospiti d’onore e la sfilata di tutti i partecipanti provenienti dal Tirolo, Sudtirolo, Trentino e della Baviera.
La sindaca di San Martino in Passiria Rosmarie Pamer auspica “un fine settimana all’insegna dell’amicizia transfrontaliera”.
Sotto, Lukas Fahrner e Armin Oberprantacher
Il team organizzativo del 26° Alpenregionstreffen degli Schuetzen.
-
Regione TAA1 giorno fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”