Connect with us

Società

Manca il personale, porte chiuse in Alto Adige per diverse strutture di assistenza ai disabili

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Chiuso per mancanza di personale. Questa è la triste situazione attuale in diverse strutture di assistenza in Alto Adige che si occupano di persone con disabilità. La crisi provocata dal Coronavirus pone ancora una volta grandi sfide alle persone coinvolte e alle loro famiglie“.

La segnalazione è  della Federazione per il Sociale e la Sanità ODV, che sottolinea: Molti dei servizi di sollievo e di aiuto per le famiglie nella vita quotidiana non sono più disponibili. I genitori devono in qualche modo arrangiarsi a gestire da soli la cura a casa. E le terapie importanti sono sospese. In concreto, diversi laboratori, centri diurni o strutture residenziali sono attualmente parzialmente o completamente chiusi a causa della mancanza di personale di supporto“.

Anche già prima della pandemia il personale era scarso – dice il presidente della Federazione Wolfgang Obwexerma ora la vaccinazione obbligatoria in vigore dal 10 ottobre sta portando a ulteriori carenze di personale e le strutture non possono mantenere aperti i loro servizi. Di conseguenza, le persone con disabilità o anche molte altre persone con malattie croniche o mentali devono rimanere a casa e sono quindi lasciate a se stesse“.

Questo significa che i parenti – per lo più i genitori – devono gestire l’assistenza a casa da soli. Molti sono sopraffatti da questa situazione. Dopo tutto, le persone con disabilità spesso hanno bisogno di un’assistenza a tutto tondo, 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. Inoltre, i genitori di solito o lavorano loro stessi o sono già in età avanzata. In molti casi sono soprattutto le donne ad essere penalizzate da questa situazione, alcune di loro anche come madri single.

Con il motto “Vivere l’inclusione, garantire i diritti“, è stata sviluppata una campagna di poster per sensibilizzare l’opinione pubblica in occasione del 3 dicembre, Giornata internazionale delle persone con disabilità. I manifesti e gli spot video servono a richiamare l’attenzione sul fatto che i diritti non devono rimanere solo sulla carta.

Alla campagna collaborano il gruppo di auto-rappresentanza People First, l’associazione Lebenshilfe, la Federazione per il Sociale e la Sanità, l’associazione AEB – Genitori di persone con disabilità, la cooperativa sociale independent L., l’Osservatorio Provinciale per i diritti delle persone con disabilità, la Direzione Istruzione e Formazione tedesca e l’Ufficio provinciale Persone con disabilità. Questa azione rappresenta un appello a non dimenticare le persone con disabilità e ad attuarne in concreto i diritti essenziali.



Italia & Estero7 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA16 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero16 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero21 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia21 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport3 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti