Alto Adige
Maltempo: situazione verso la normalità. Linea del Brennero ancora interrotta a Bolzano, 2.900 le utenze senza corrente

Bilancio di fine giornata presso il Centro di controllo della Protezione civile (8 dicembre) dove la situazione sta lentamente tornando alla normalità. L’ondata di maltempo che, dalla giornata di venerdì, ha colpito l’Alto Adige, sta scemando e le precipitazioni stanno diminuendo un po’ ovunque, ma le situazioni critiche provocate da neve e pioggia non mancano.
Dalla mezzanotte di oggi sono stati 50 gli interventi dei Vigili del fuoco volontari coordinati dalla Centrale provinciale di emergenza, ai quali si aggiungono i 10 interventi del Corpo permanente, i 112 interventi sanitari e i 5 interventi di soccorso in montagna. 31 le slavine registrate in questi giorni, mentre sino alle ore 18 di questa sera erano ancora 2.900 le utenze prive di energia elettrica.
Ancora problemi per la circolazione ferroviaria
Rimane molto difficile muoversi in treno su tutto il territorio provinciale. A causa della frana del Virgolo, a Bolzano, è interrotta la linea del Brennero. Ha riaperto e viaggia regolarmente, invece, la linea della Val Venosta, mentre rimarrà chiusa presumibilmente sino a giovedì 10 dicembre la linea della Val Pusteria, dove i collegamenti sono coperti da un servizio di autobus sostitutivi.
Sempre a causa dello smottamento avvenuto nel capoluogo, la linea Bolzano-Merano è percorribile in entrambe le direzioni solamente nel tratto compreso fra Ponte Adige e la città in riva al Passirio.
Chiusi i passi di montagna
Complicato anche viaggiare lungo le strade di montagna, nonostante il Servizio strade continui a operare a pieno regime con i 480 uomini e i 220 mezzi a disposizione. Il direttore Philipp Sicher sottolinea comunque che “tutte le strade sono state liberate e rese agibili, quantomeno per i mezzi di soccorso ed emergenza”.
Rimangono chiuse al traffico le strade della Val Sarentino (deviazione attraverso il Renon) e della Val Badia (deviazione da Passo Furcia), mentre hanno riaperto una serie di strade provinciali con la panoramica completa a disposizione sul portale web della Centrale viabilità.
Per motivi di sicurezza sono state chiuse le strade di Passo Mendola, Passo Giovo, Passo Gardena, Passo Sella, Passo Pordoi, Passo Campolongo, Passo Valparola, Passo Falzarego e Passo Monte Croce.
Chiusura invernale, invece, per le strade di Passo Stelvio, Passo Rombo, Passo Pennes, Passo Erbe (raggiungibile dalla Val Badia) e Passo Stalle.
-
Trentino3 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 giorno fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura6 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino6 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.