Connect with us

Ambiente Natura

Maltempo, rimboschimento minacciato dai cervi. Innalzato il numero di esemplari cacciabili

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nonostante l’inverno passato sia stato rigido, in primavera si è registrato un numero record di cervi, così elevato come mai dal 2001 a oggi.

Tale risultato, sottolineano il direttore dell’Ufficio caccia e pesca della Provincia Luigi Spagnolli e il suo vice Andreas Agreiter, indica che il numero dei cervi sta aumentando in provincia e che gli interventi per limitare la presenza di questi animali nei boschi non sono stati sufficienti a limitarne la proliferazione.

Secondo i dati dell’ufficio si moltiplicano le lamentele di agricoltori e silvicoltori rispetto alla messa in pericolo del rimboschimento a causa della massiccia presenza di questi animali, dato rilevato anche dalle autorità forestali.

Troppi cervi minacciano i boschi, mangiando completamente i germogli di nuovi alberi e minacciando l’agricoltura. Per questo è stato innalzato il numero di animali cacciabili” sottolinea Spagnolli.

Gli animali selvatici reagiscono istintivamente ai fenomeni naturali e per questo sono molto adattabili. Dopo il maltempo di fine ottobre, i rami al suolo degli alberi con la loro massa di aghi verdi sono diventati il cibo preferito di cervi, cerbiatti e camosci.

Le ampie aree di bosco prive di alberi diventeranno nei prossimi anni il terreno di pascolo di questi animali, ma durante l’inverno la neve copre l’erba e i rami, spingendo gli animali a nutrirsi dei germogli dei nuovi alberi in crescita, minacciando il necessario rapido rimboschimento delle aree disboscate dal vento.

Cerbiatti e camosci non sono compresi nel piano provinciale di cacciabilità all’interno delle zone boschive colpite dal maltempo di fine ottobre.

Sotto, i dati del trend di proliferazione del cervo negli ultimi anni.

Sport8 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano8 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA18 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige18 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia18 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia18 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport22 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 giorni fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino2 giorni fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti