Ambiente Natura
Maltempo, rimboschimento minacciato dai cervi. Innalzato il numero di esemplari cacciabili

Nonostante l’inverno passato sia stato rigido, in primavera si è registrato un numero record di cervi, così elevato come mai dal 2001 a oggi.
Tale risultato, sottolineano il direttore dell’Ufficio caccia e pesca della Provincia Luigi Spagnolli e il suo vice Andreas Agreiter, indica che il numero dei cervi sta aumentando in provincia e che gli interventi per limitare la presenza di questi animali nei boschi non sono stati sufficienti a limitarne la proliferazione.
Secondo i dati dell’ufficio si moltiplicano le lamentele di agricoltori e silvicoltori rispetto alla messa in pericolo del rimboschimento a causa della massiccia presenza di questi animali, dato rilevato anche dalle autorità forestali.
“Troppi cervi minacciano i boschi, mangiando completamente i germogli di nuovi alberi e minacciando l’agricoltura. Per questo è stato innalzato il numero di animali cacciabili” sottolinea Spagnolli.
Gli animali selvatici reagiscono istintivamente ai fenomeni naturali e per questo sono molto adattabili. Dopo il maltempo di fine ottobre, i rami al suolo degli alberi con la loro massa di aghi verdi sono diventati il cibo preferito di cervi, cerbiatti e camosci.
Le ampie aree di bosco prive di alberi diventeranno nei prossimi anni il terreno di pascolo di questi animali, ma durante l’inverno la neve copre l’erba e i rami, spingendo gli animali a nutrirsi dei germogli dei nuovi alberi in crescita, minacciando il necessario rapido rimboschimento delle aree disboscate dal vento.
Cerbiatti e camosci non sono compresi nel piano provinciale di cacciabilità all’interno delle zone boschive colpite dal maltempo di fine ottobre.
Sotto, i dati del trend di proliferazione del cervo negli ultimi anni.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”