Connect with us

Alto Adige

Maltempo, resta elevato il pericolo di valanghe. Ancora interrotta la ferrovia del Brennero

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ancora disagi nei trasporti ferroviari in Alto Adige dopo il maltempo. Nel corso della scorsa notte sono stati eseguiti 20 interventi che hanno impegnato 150 vigili del fuoco volontari appartenenti a 13 compagnie. Le precipitazioni, sia per quanto riguarda la pioggia, sia per quanto riguarda la neve, sono diminuite, ma resta elevato (livello quattro su una scala di cinque) il pericolo valanghe.

Ancora difficile muoversi in treno: la linea ferroviaria del Brennero è interrotta a Bolzano per la frana staccatasi in zona Virgolo, chiusa probabilmente sino a domani (10 dicembre) la linea della Val Pusteria, viaggiano quasi regolarmente sia la linea della Val Venosta, sia la linea Bolzano-Merano, che risultano però bloccate rispettivamente nei tratti Tel-Merano e Ponte Adige-Bolzano. In tutti i tratti interessati dalle chiusure, i collegamenti sono garantiti da un servizio di bus sostitutivi.

Strade, riapertura parziale per la statale della Val Sarentino






Sulla via del miglioramento, invece, la situazione relativa alla viabilità su gomma. Il direttore del Servizio strade, Philipp Sicher, ha annunciato la riapertura parziale (una corsia di marcia) della statale della Val Sarentino nel tratto compreso fra Bolzano e Mezzavia.

Rimane invece chiusa la statale della Val Badia fra Mantana e Longega, con la vlallata che rimane raggiungibile dal Passo Furcia. Chiuse per motivi di sicurezza le seguenti strade di montagna: Passo Mendola, Passo Giovo, Passo Gardena, Passo Sella, Passo Pordoi, Passo Campolongo, Passo Valparola, Passo Falzarego e Passo Monte Croce. Chiusura invernale, invece, per le strade di Passo Stelvio, Passo Rombo, Passo Pennes, Passo Erbe (raggiungibile dalla Val Badia) e Passo Stalle.

Bolzano1 ora fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 ora fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano18 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano18 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia18 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute20 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia24 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia24 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero1 giorno fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti