meteo
Maltempo in arrivo sull’Italia: in provincia di Bolzano la neve potrà tornare fin sotto i 2000 metri di quota

Nelle prossime ore, diverse regioni italiane dovranno prepararsi a fronteggiare un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche. La causa di questo cambiamento è una profonda circolazione ciclonica, con il suo centro situato al largo delle coste orientali dell’Inghilterra, che sta influenzando il tempo su molte aree dell’Europa centrale e occidentale, compreso il bacino del Mediterraneo e le regioni settentrionali d’Italia.
In particolare, il Nord Italia vedrà un netto peggioramento nelle prossime ore, soprattutto in Lombardia, in diverse zone del Veneto e nelle aree più settentrionali dell’Emilia. Il culmine di questo fenomeno si verificherà nel pomeriggio e nella serata di oggi, quando si prevedono forti temporali accompagnati da rovesci, raffiche improvvisive di vento e locali grandinate, che colpiranno principalmente le zone alpine e prealpine, la Lombardia, il Triveneto e, in serata, anche gran parte dell’Emilia Romagna. Alcuni temporali potrebbero estendersi anche alle zone appenniniche del Centro e ai litorali adriatici, in particolare nelle Marche.
Le condizioni meteo saranno più favorevoli sulle coste tirreniche, ad eccezione del basso Lazio in tarda serata, e sulla maggior parte del Sud, sebbene possano verificarsi alcuni disturbi isolati vicino alla dorsale appenninica.
Si prevede un ulteriore peggioramento durante la notte e nelle prime ore di venerdì, con particolare attenzione a Lombardia, basso Veneto ed Emilia occidentale, dove il rischio di nubifragi sarà elevato.
Allerta della Protezione Civile
Il Dipartimento della Protezione Civile, in coordinamento con le regioni interessate, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. Gli eventi meteorologici potrebbero causare problemi idrogeologici e idraulici, come riportato nel bollettino nazionale di criticità e di allerta disponibile sul loro sito web. Per la giornata di giovedì 30 maggio, è stata dichiarata l’allerta gialla su Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia, invitando le autorità locali a attivare i sistemi di protezione civile nelle aree colpite.
Condizioni meteorologiche in provincia di Bolzano
Una depressione transiterà sull’Alto Adige provocando precipitazioni diffuse.
Il tempo di domani
Cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni a tratti anche intense. Il limite delle nevicate scenderà fino a 1700-2000 m. In serata attenuazione dei fenomeni. Temperature in ulteriore calo con massime tra 12° e 17°.
-
Trentino1 giorno fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura4 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano6 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Trentino4 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano3 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne