meteo
Maltempo in arrivo: attesi nubifragi, neve e criticità fino a martedì sera

Allerta meteo per le prossime ore: flussi sudoccidentali caldi e umidi investiranno le Alpi, portando precipitazioni intense e condizioni di criticità idrogeologica. La fase più critica è prevista tra il pomeriggio-sera di oggi, lunedì 27 gennaio 2025, e il pomeriggio di domani, martedì 28 gennaio.
Secondo le previsioni, le precipitazioni si intensificheranno progressivamente, colpendo in particolare le zone di stau e i settori meridionali e occidentali delle Alpi. La quota neve subirà un innalzamento significativo: è atteso che raggiunga i 1900 metri sul livello del mare o più nei settori meridionali, mentre sui settori settentrionali e nordoccidentali potrebbe scendere fino a 1700 metri, o persino meno, con fenomeni di neve mista a pioggia.
Domani, martedì, un fronte freddo attraverserà la regione. Già dalle prime ore della giornata si prevedono raffiche di vento moderate o forti, anche nelle valli, accompagnate da precipitazioni che localmente potranno assumere carattere temporalesco. Con il passare delle ore, la quota neve calerà fino a circa 1300 metri, o localmente anche al di sotto.
La fase di maggiore intensità delle piogge è attesa tra il pomeriggio-sera di oggi e il pomeriggio di domani. Entro martedì sera potrebbero cadere mediamente tra i 40 e gli 80 millimetri di pioggia, ma in alcune zone di stau, soprattutto nei settori meridionali e occidentali, si potrebbero superare i 100 millimetri. Nei rilievi oltre i 1800-2000 metri, le precipitazioni assumeranno carattere nevoso con accumuli che potrebbero raggiungere gli 80-100 centimetri. A quote inferiori, i quantitativi di neve saranno più contenuti, ma nella giornata di martedì potrebbero comunque registrarsi accumuli di 10-20 centimetri tra i 1300 e i 1500 metri.
Da martedì sera e nella notte seguente si prevede un miglioramento con l’esaurimento delle precipitazioni, ma saranno possibili gelate anche a quote medio-basse.
Le condizioni meteorologiche, unite alle abbondanti precipitazioni attese, hanno portato le autorità a segnalare possibili criticità idrogeologiche e idrauliche. Tra i rischi principali figurano erosioni, smottamenti nel reticolo idrografico, ruscellamenti superficiali con trasporto di materiale, allagamenti, esondazioni, frane e colate rapide. Questi fenomeni potrebbero causare disagi alla viabilità, interruzioni della circolazione ferroviaria e problemi alle reti di comunicazione e di distribuzione dei servizi.
Le autorità invitano la popolazione a prestare massima attenzione durante gli spostamenti e a seguire eventuali aggiornamenti sull’evolversi della situazione.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano6 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano4 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino2 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero5 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa
-
Valle Isarco2 settimane fa
Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano