Connect with us

meteo

Maltempo in arrivo: attesi nubifragi, neve e criticità fino a martedì sera

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Allerta meteo per le prossime ore: flussi sudoccidentali caldi e umidi investiranno le Alpi, portando precipitazioni intense e condizioni di criticità idrogeologica. La fase più critica è prevista tra il pomeriggio-sera di oggi, lunedì 27 gennaio 2025, e il pomeriggio di domani, martedì 28 gennaio.

Secondo le previsioni, le precipitazioni si intensificheranno progressivamente, colpendo in particolare le zone di stau e i settori meridionali e occidentali delle Alpi. La quota neve subirà un innalzamento significativo: è atteso che raggiunga i 1900 metri sul livello del mare o più nei settori meridionali, mentre sui settori settentrionali e nordoccidentali potrebbe scendere fino a 1700 metri, o persino meno, con fenomeni di neve mista a pioggia.

Domani, martedì, un fronte freddo attraverserà la regione. Già dalle prime ore della giornata si prevedono raffiche di vento moderate o forti, anche nelle valli, accompagnate da precipitazioni che localmente potranno assumere carattere temporalesco. Con il passare delle ore, la quota neve calerà fino a circa 1300 metri, o localmente anche al di sotto.






La fase di maggiore intensità delle piogge è attesa tra il pomeriggio-sera di oggi e il pomeriggio di domani. Entro martedì sera potrebbero cadere mediamente tra i 40 e gli 80 millimetri di pioggia, ma in alcune zone di stau, soprattutto nei settori meridionali e occidentali, si potrebbero superare i 100 millimetri. Nei rilievi oltre i 1800-2000 metri, le precipitazioni assumeranno carattere nevoso con accumuli che potrebbero raggiungere gli 80-100 centimetri. A quote inferiori, i quantitativi di neve saranno più contenuti, ma nella giornata di martedì potrebbero comunque registrarsi accumuli di 10-20 centimetri tra i 1300 e i 1500 metri.

Da martedì sera e nella notte seguente si prevede un miglioramento con l’esaurimento delle precipitazioni, ma saranno possibili gelate anche a quote medio-basse.

Le condizioni meteorologiche, unite alle abbondanti precipitazioni attese, hanno portato le autorità a segnalare possibili criticità idrogeologiche e idrauliche. Tra i rischi principali figurano erosioni, smottamenti nel reticolo idrografico, ruscellamenti superficiali con trasporto di materiale, allagamenti, esondazioni, frane e colate rapide. Questi fenomeni potrebbero causare disagi alla viabilità, interruzioni della circolazione ferroviaria e problemi alle reti di comunicazione e di distribuzione dei servizi.

Le autorità invitano la popolazione a prestare massima attenzione durante gli spostamenti e a seguire eventuali aggiornamenti sull’evolversi della situazione.



Bolzano9 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza9 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero10 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero14 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone15 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige15 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero15 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero15 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano15 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta15 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero1 giorno fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino2 giorni fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura2 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano2 giorni fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti