Alto Adige
Maltempo, contributi per la rimozione del legname dai boschi

Sono stati approvati i criteri per la concessione di aiuti pubblici per la lavorazione e la rimozione dai boschi del legname abbattuto.
“Obiettivo di questo provvedimento è quello di dare sostegno, tramite aiuti in forma di premio ai proprietari boschivi danneggiati dal maltempo di fine ottobre, per la rimozione tempestiva degli alberi abbattuti come intervento di prevenzione da calamità naturali come fitopatie e infestazioni parassitarie“, spiega l’assessore all’agricoltura Arnold Schuler.
Lo scortecciamento e la rimozione di tronchi e ceppaie dai boschi colpiti dal maltempo sono misure che prevengono e preservano i boschi stessi dall’invasione da insetti e altri agenti patogeni e garantiscono la stabilità del suolo e la sicurezza pubblica e privata. Hanno diritto al premio tutti i proprietari boschivi delle zone colpite dall’evento catastrofico. E’ richiesta l’iscrizione all’anagrafe provinciale delle imprese agricole (APIA).
Dal calcolo delle maggiori spese risulta una quota di premio di 9 euro per metro cubo di legname abbattuto dal vento trasportato con verricello, trattore o harvester, uno speciale tipo di mietitrice che esegue in modo automatico l’abbattimento, l’asportazione dei rami e lo smistamento del legname.
Nel caso il trasporto venga eseguito grazie all’uso di un cavallo il premio ammonta a 12 euro per metro cubo di legname, che sale a 15 nel caso in cui il trasporto avvenga invece per mezzo di una teleferica e a 16,50 euro se il mezzo utilizzato è un elicottero. Se il trasporto fino alla strada camionabile o trattorabile per la stessa quantità di legname avviene attraverso due o più tipi di esbosco le quote premio non sono cumulabili.
La rimozione del legname con elicottero è ammissibile a premio soltanto se questo tipo di esbosco è stabilito e motivato nel verbale di assegno. Per trasporto si intende appunto il trasferimento del legname dall’area boschiva a una strada camionabile o trattorabile.
La domanda deve essere redatta sui moduli predisposti dall’amministrazione provinciale e presentata prima dell’inizio dei lavori presso la Stazione forestale competente.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”