Connect with us

Alto Adige

Maltempo: 150 interventi, riaperta la strada della Val Badia. 48 strade rimangono chiuse

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Pomeriggio con attività nella norma (e poco traffico sulle strade) per quanto riguarda l’emergenza maltempo in Alto Adige.

In attesa della nuova perturbazione che arriverà questa notte partendo da ovest per poi raggiungere tutto il territorio provinciale, (limite delle nevicate in crescita fra 1.000 e 2.000 metri) l’assessore alla protezione civile Arnold Schuler e il presidente dell’associazione dei vigili del fuoco volontari, Wolfram Gapp, hanno effettuato un volo di perlustrazione nelle zone più colpite.

Voglio ringraziare tutti coloro che si stanno prodigando in queste ore per garantire i soccorsi e gli interventi di prevenzione e messa in sicurezza – commenta Schuler – dalla Protezione civile ai vigili del fuoco, senza dimenticare coloro che operano nel Servizio strade, nei Bacini montani, ma anche forestali e geologi, oltre alle autorità comunali e alle forze dell’ordine“.






La giornata di oggi – riassume il coordinatore del Centro situazioni, Günther Walcherè stata dedicata agli interventi di ripristino dei danni delle scorse ore e alla preparazione di ciò che ci aspetta questa notte e domani con il ritorno di pioggia e neve“.

Tra mezzanotte e le 16 di oggi (sabato 16 nobembre), sono stati circa 150 gli interventi, rimane sempre elevato il rischio di valanghe, caduta di alberi e massi, frane, smottamenti, allagamenti, black-out e disagi alla viabilità.

A proposito di viabilità, da poco è stata riaperta la strada della Val Badia, così come il collegamento Ponte Gardena-Pontives. E’ nuovamente raggiungibile Nova Levante, e anche Nova Ponente può essere raggiunta ma solo con il percorso che passa da Ora, Montagna e Aldino.

Tra le 22 e le 8 di domani mattina, causa l’elevato pericolo di smottamenti, sarà chiusa al traffico la strada fra Chiusa e Ponte Gardena, interrotta per il rischio di caduta massi la statale della Val Venosta a Laces, con deviazione attraverso il centro abitato.

Interrotta anche la strada della Val Senales, nonchè la statale di Alemagna da Dobbiaco e le strade di Obereggen e Passo Lavazè.

In totale sono 48 le strade statali, provinciali e comunali chiuse al traffico, uomini e mezzi del Servizio strade sono al lavoro senza sosta per gestire al meglio la situazione. Regolare invece il traffico lungo la A22, dove da San Michele all’Adige fino al confine del Brennero, si viaggia verso nord lungo una sola corsia.

Per quanto riguarda i treni, la linea del Brennero è aperta in entrambe le direzioni, sempre chiuse invece la linea della Val Pusteria (tra Brunico e San Candido) e della Val Venosta (da Spondigna a Malles).

Le utenze senza corrente nel tardo pomeriggio erano ancora 9.400, ma il numero è in costante calo Sono tornati perfettamente funzionanti, invece, sia l’acquedotto di Lasa, sia la stazione ricetrasmittente (ripetitore) del Corno del Renon.

In Alta Pusteria è stata insediata la Centrale operativa comprensoriale in modo tale da attivare tutte le misure necessarie in vista delle nuove precipitazioni previste per le prossime ore.

Nelle località dove vi sono problemi con la connessione alla rete mobile e telefonica, i vigili del fuoco volontari mettono a disposizione dei cittadini le proprie infrastrutture.

Sport20 minuti fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero22 minuti fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Trentino15 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia15 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero20 ore fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia20 ore fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia21 ore fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute22 ore fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia22 ore fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel calcio giovanile: 14 enne muore prima dell’allenamento

Italia & Estero1 giorno fa

Molestie sui ragazzini dell’oratorio, prete indagato

Italia & Estero1 giorno fa

Richiamate 73.000 auto Volvo ibride per pericolo combustione

Italia & Estero1 giorno fa

Attacco con coltello ad Amsterdam, cinque feriti

Italia & Estero2 giorni fa

Ecco il kit di sopravvivenza consigliato da Bruxelles per le prime 72 ore di guerra

Val Pusteria2 giorni fa

Giovane lavoratrice truffata nell’acquisto dell’auto: denunciata una truffatrice seriale

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti