Connect with us

Alto Adige

Malattia della lingua blu dei ruminanti: abrogate le restrizioni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel settembre 2016, con la comparsa in provincia di Belluno della febbre catarrale degli ovini, detta anche malattia della lingua blu, è stato necessario effettuare una vaccinazione obbligatoria in Alto Adige. Così pecore, capre, bovini, lama e alpaca sono stati vaccinati contro la febbre catarrale degli ovini dai veterinari del Servizio veterinario provinciale. La febbre catarrale degli ovini è una malattia infettiva dei ruminanti che è caratterizzata dalla colorazione blu della loro lingua. Poiché la malattia viene trasmessa da insetti che succhiano il sangue degli ovini, la prevenzione di questa malattia si basa anche sul regolare monitoraggio degli insetti. Il monitoraggio è inoltre integrato dall’esame sierologico di un determinato numero di bovini nel contesto delle aste.

La Commissione UE ha accolto la nostra richiesta e ha riconosciuto l’Alto Adige libero da restrizioni per quanto riguarda la febbre catarrale degli ovini. La conseguenza immediata è che i nostri bovini, ovini e caprini possono essere inviati ovunque senza vaccinazione preventiva e senza ulteriori obblighi in materia di febbre catarrale degli ovini“, afferma l’assessore competente, Arnold Schuler.

Il direttore del servizio veterinario provinciale, Paolo Zambotto, spiega che “per quegli animali che vengono inviati solo temporaneamente in aree riservate, come gli alpeggi, e poi tornano in Alto Adige, va effettuata una vaccinazione contro la febbre catarrale degli ovini”. In alternativa, l’assenza di un’infezione può essere dimostrata da un campione PCR al ritorno degli animali. La vaccinazione viene effettuata esclusivamente dal veterinario aziendale e le spese sono interamente a carico del proprietario dell’animale.






np/fg

Bolzano3 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina3 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano20 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano20 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia20 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute22 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero1 giorno fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti