Connect with us

Società

Mail a marchio “Suedtirol” con richieste di saldo fatture, Polizia postale: “Mai pagare”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Polizia Postale di Bolzano comunica che, in questi giorni, sono pervenute numerose segnalazioni relative a cittadini che ricevono via mail comunicazioni da aziende sconosciute.

Con queste mail i destinatari vengono invitati a saldare una fattura entro un termine perentorio di 5 giorni.

Nel caso in cui il pagamento non dovesse pervenire il testo avvisa che “il creditore procederà al recupero del credito coattivamente con costi aggiuntivi a carico del debitore“.






La fattura che viene allegata, per apparire più convincente, riporta un logo apparentemente simile a quello noto SÜDTIROL , che nulla ha a che vedere con tale vicenda.

Il consiglio è quello di non procedere al pagamento della somma richiesta in quanto si tratta di mail inviate a random con il tentativo di trarre in inganno utenti che non hanno nulla da temere.

Tuttavia è bene ricordare agli utenti che è sempre bene quando si naviga:

1) non essere precipitosi ad aprire le mail, in particolare a lanciare l’allegato o a cliccare sul Link;
2) non utilizzare il computer con il profilo amministratore evitando cosi l’installazione automatica di “malware”;
3) fare un backup dei dati il più spesso possibile e mantenere un antivirus sempre aggiornato;
4) sostituire frequentemente le credenziali utilizzando password complesse .

Per eventuali chiarimenti o segnalazioni i cittadini potranno contattare la Sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Bolzano al numero 0471.531413 oppure all’indirizzo e-mail: sez.polposta.bz@pecps.poliziadistato.it



Bolzano Provincia3 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano13 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina13 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano1 giorno fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano1 giorno fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute1 giorno fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti