Connect with us

Merano

Maia Bassa: serata informativa sul Piano di recupero

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Venerdì 26 ottobre, alle ore 20 presso l’ex municipio di Maia Bassa, l’Ufficio urbanistica del Comune di Merano organizza una serata informativa sul Piano di recupero che riguarda la zona di via Matteotti, via Armonia e via Magazzini.

A maggio scorso, in occasione di una assemblea civica, i residenti avevano ricevuto un questionario da compilare e restituire al Comune.

L’indagine mirava a evitare sopralluoghi nelle abitazioni private da parte del progettista incaricato e a dare l’opportunità a cittadine e cittadini di formulare proposte e richieste in merito al Piano.






Suggerimenti e istanze che verranno presentate il 26 ottobre dal progettista, l‘architetto Giorgio Marchi, assieme alle linee guida per la redazione del Piano di recupero.

Alla serata informativa prenderà parte anche l’architetto Markus Scherer, che illustrerà lo studio per la realizzazione del nuovo polo scolastico sul terreno dell’ex convento di Santa Maria del Conforto (abbazia di Stams).

Un progetto, questo, che andrà a lungo termine a modificare il carattere di via Matteotti e delle strade adiacenti.

Il Piano di recupero definirà gli interventi consentiti per la conservazione e la valorizzazione degli immobili e le modalità di utilizzo delle superfici non edificate. In assenza di un Piano di recupero valido sono ammessi solo interventi di risanamento degli edifici.

Il Piano di recupero è uno strumento di pianificazione urbanistica prescritto dal PUC, il Piano urbanistico comunale, per le zone di interesse storico (le zone A).

A Merano sono classificate come A circa 25 zone (ad esempio i portici, via Dante, piazza Vittorio Veneto). Quella di via Matteotti è una delle ultime zone A ancora sprovviste di Piano di recupero.

Il piano di recupero non contiene indicazioni in merito alla mobilità, come ad esempio ai parcheggi esterni alla zona A.

Il progettista incaricato concluderà il suo lavoro entro il 2019.

Bolzano10 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza10 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero11 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero15 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone16 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige16 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero16 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero16 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano16 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta16 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero1 giorno fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino2 giorni fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura2 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano2 giorni fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti