Economia e Finanza
Maggiore sicurezza sul posto di lavoro: collaborazione tra INAIL e Assoimprenditori

Assoimprenditori Alto Adige e l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro – INAIL a fine 2018 hanno rinnovato la convenzione per promuovere una sempre maggiore sicurezza sul lavoro.
“Per le nostre imprese associate la sicurezza sul lavoro rappresenta un valore, oltre che un fattore di competitività e di crescita. Così come il lavoro non si crea per decreto, bensì rendendo più competitiva l’economia, la sicurezza non la si garantisce con leggi e sanzioni, ma con una cultura e mentalità condivisa. Su questo siamo chiamati a collaborare tutti insieme“, spiega il Direttore di Assoimprenditori, Josef Negri.
“L’esperienza di questi anni ci dimostra che con una stretta collaborazione è più facile creare una vera e propria cultura della sicurezza sul lavoro tra le imprese e tra i collaboratori. Per questo il gioco di squadra con le associazioni economiche è fondamentale“, aggiunge il responsabile provinciale Attività istituzionali dell’INAIL, Sebastian Wieser.
L’intesa prevede l’attuazione di iniziative comuni nel campo dell’informazione e formazione in materia di sicurezza e igiene sul lavoro. In particolare, proseguirà l’attività dello “Sportello Sicurezza sul Lavoro” istituito presso la sede di Assoimprenditori a Bolzano, a cui le aziende associate si possono rivolgere per ricevere consulenza, informazione ed assistenza in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.
Le aziende possono inoltre avvalersi del servizio di “check-up” che prevede il sopralluogo direttamente in azienda da parte di un tecnico esperto, che analizza la situazione ed elabora un quadro preciso delle problematiche e delle possibili soluzioni.
I numeri relativi al primo semestre dell’anno confermano l’attenzione delle imprese al tema della sicurezza: in sei mesi si sono rivolte allo sportello sicurezza oltre 40 aziende per un totale di circa 180 ore di consulenza.
Principalmente le richieste riguardano la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, l’aggiornamento della documentazione richiesta dalle vigenti normative in materia di sicurezza sul lavoro e l’organizzazione e gestione della sicurezza in azienda.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”