Connect with us

Politica

Maggioranza risicata regge in consiglio provinciale a Bolzano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Consiglio provinciale di Bolzano ha superato un importante scoglio dopo la defezione di Andreas Leiter-Reber, ex membro del partito Freiheitlichen. Nella prima prova in aula, la maggioranza x-small è riuscita a ottenere la sconfitta dell’opposizione con la nomina dei propri candidati alla Commissione paritetica Stato-Provincia.

Nonostante l’assenza per malattia dell’assessore Luis Walcher e di Renate Holzeisen dell’opposizione, la maggioranza ha trionfato nel voto per la Commissione dei sei. Il senatore Meinhard Durnwalder per il gruppo linguistico tedesco e il consigliere Angelo Gennaccaro per il gruppo linguistico italiano hanno entrambi ricevuto 18 voti, uno in più di quanto necessario, superando così i candidati dell’opposizione Oskar Peterlini e Giuliana Dragogna, che si sono fermati a 15 voti.

Il colpo di scena è stato fornito da Andreas Leiter-Reber, che, nonostante la recente rottura con la coalizione, ha mantenuto l’impegno preso precedentemente, votando a favore dei candidati della maggioranza. Questo comportamento è in linea con la sua promessa di perseguire un’opposizione “costruttiva”.






La situazione di stallo nel Consiglio è stata criticata da Sven Knoll della Sued-Tiroler Freiheit, che ha evidenziato l’inefficienza dell’organo nell’approvazione delle leggi. Il governatore Arno Kompatscher ha risposto sottolineando che il problema non riguarda la giunta ma la composizione del consiglio e ha rimproverato l’opposizione per non aver trovato una soluzione condivisa alle proposte della maggioranza.

La sessione si è conclusa con il rinvio della nomina delle commissioni legislative, indicando che la maggioranza non disponeva del numero necessario di consiglieri per occupare tutti i ruoli richiesti. La situazione rimane precaria e si attendono i prossimi sviluppi per capire come la maggioranza e l’opposizione navigheranno in questo delicato equilibrio di potere.

Bolzano5 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano6 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia6 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute7 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia11 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia11 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia13 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero15 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero1 giorno fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia1 giorno fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives1 giorno fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino1 giorno fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti